Documenti umani
   Capitolo
1 6 | un addio al secolo, egli primogenito, era suo fratello minore I viceré Parte, Cap.
2 1, 1| aveva potuto soffrire il primogenito, prediligendo il contino 3 1, 1| quantunque la defunta odiasse il primogenito, era proprio possibile che 4 1, 1| Nossignore: tutto andrà al primogenito: è vero che non lo poteva 5 1, 2| palazzo avito toccherà al primogenito; ma mio figlio Raimondo 6 1, 3| ricchezze erano del fratello primogenito: a lui non toccava altro 7 1, 3| la continuazione del ramo primogenito e più, in quelle speciali 8 1, 3| stravaganze e le sue pazzie. Il primogenito, in tutte le case di questo 9 1, 3| vita, aveva quasi odiato il primogenito e idolatrato Raimondo; ma 10 1, 3| fratelli, cioè defraudando il primogenito, che avrebbe dovuto aver 11 1, 3| aspettava un maschio, il primogenito, il principino di Mirabella, 12 1, 3| spogliazione a favore del primogenito e di Raimondo, tutto il 13 1, 3| baronali: uno solo tra loro, il primogenito, poteva prender moglie; 14 1, 3| era andato egualmente al primogenito: don Paolo, il padre di 15 1, 3| davano del tu fra loro, al primogenito toccava del voi; e il principe 16 1, 3| non aveva fatto festa al primogenito dei maschi, il quale aveva 17 1, 3| fosse da più di tutti come primogenito, come erede del titolo, 18 1, 3| cavallo, tirare di scherma; al primogenito invece dava altrettanti 19 1, 3| stabiliva che nessuno fuorché il primogenito prendesse moglie; e infatti, 20 1, 3| stesso tempo, e destinò al primogenito la figlia del marchese Grazzeri.~ ~ 21 1, 3| ora violenta non solo sul primogenito e con don Blasco, ma con 22 1, 3| ed aveva già l'aspettato primogenito; Raimondo stava a Firenze 23 1, 3| egli aveva un'invidia del primogenito e una smania d'arricchire 24 2, 3| duchessa, per amore del primogenito, destinava il secondo a 25 2, 7| eredità non fosse andata al primogenito, per amor del quale ella 26 2, 7| cioè a diminuire quella del primogenito. Ella voleva bene ad entrambi, 27 3, 3| begli anni per amor del primogenito, gelosa di lui, non gli 28 3, 3| troppo pingue; ma era il primogenito, possedeva tutti i titoli 29 3, 4| d'una viva premura; il primogenito, più grossolano, più ignorante, 30 3, 4| Amante della buona tavola, il primogenito era sempre un po' intorpidito 31 3, 5| avevano deliberato di darla al primogenito, ella doveva a qualunque 32 3, 5| così pel tuo meglio! È il primogenito, sarai duchessa, i tuoi 33 3, 5| vuol dar moglie al solo primogenito? Questa è la legge delle 34 3, 5| sua vita per amore di quel primogenito, per assicurare una grande 35 3, 5| scapolo affinché solo il primogenito continuasse la casa. «Quando 36 3, 5| venne al palazzo col solo primogenito; la trama dei consigli, 37 3, 5| si compiva lietamente: il primogenito accasavasi, continuava la 38 3, 7| riuniva nelle mani del suo primogenito era dunque immensa! Il duchino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License