Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | consolation sapendo almeno negare. E il secolo, cominciato 2 6 | all'uomo, cominciano col negare l'importanza della maternità, 3 6 | uomo, dice egli, «bisogna negare, o quasi, un fatto, l'esistenza 4 6 | famiglia. E il fatto non si può negare; non è negato neppure dall' 5 6 | delle quali nessuno può negare la verità: ma quando i nuovi 6 6 | sono fatti e non si possono negare. Ma che cosa significano 7 7 | non si può ragionevolmente negare. A chi lo considera come 8 12 | possibile, in questo senso, negare l'efficacia dell'abito riflessivo. 9 12 | sfiducia fatale. Bisogna negare questo determinismo per Documenti umani Capitolo
10 Pre | come in politica, importa negare certe cose e crederne delle 11 Pre | tempesta; lo accuserete voi di negare il sole e l'azzurro? Tutto 12 1 | ciò che voi fate presto a negare quando avete esclamato: Ermanno Raeli Capitolo
13 III | perdere, di non indurlo a negare, a bestemmiare la fede, 14 VII | non crederlo, cercava di negare ogni valore a quei sintomi L'illusione Parte
15 2 | Avrebbe voluto riprendersi, negare contro ogni testimonianza 16 3 | soggiungeva:~ ~- Oh, non lo negare!... Perchè dunque è così 17 3 | era morta. Ella finiva per negare di averlo amato mai; e un 18 3 | No...~ ~- Non lo negare, confessalo!... Non fare L'Imperio Capitolo
19 VII | eccellenza appunto, si deve negare che sia conseguibile, per 20 VII | quelle che sono oggi. Dovrei negare la possibilità del progresso; 21 VII | tempi, non vengono essi a negare i miglioramenti ai quali La messa di nozze Capitolo
22 2 | cuore, nella sua vita. Come negare, contro l’evidenza, la forza 23 3 | come di pudore all’idea di negare una cosa bella, la saldezza Spasimo Capitolo
24 0 | stesso e la vita da negare, come aveva negato, ogni 25 0 | era ridotta a dubitare, a negare. Invece di guarire l'infermo 26 0 | che ella non vi potrebbe negare e che non l'impegna a nulla. 27 0 | volendo, ella poteva ancora negare come egli negava. Il solo 28 0 | aver persuaso il principe a negare la sua relazione con lei; 29 0 | potuto sorgere ancora a negare la spiegazione, a denunciare 30 0 | miei sforzi erano diretti a negare il suicidio.~ ~- Dunque 31 0 | esclamò ad un tratto, volendo negare per la confusione l'importanza 32 0 | stessa avrebbero continuato a negare, a giovarsi della verisimiglianza 33 0 | che cosa credere, che cosa negare. Ed ecco a un tratto ripiombava I viceré Parte, Cap.
34 1, 7| quando la smetterai? Non negare, è inutile; so tutto...»~ ~ 35 1, 7| sovrumana, quella forza di negare la cagione del suo lungo 36 1, 9| crede che io glielo voglia negare?»~ ~«Chi ha detto questo? 37 2, 4| semplicissima: chi poteva negare ai Viceré ciò che essi volevano? 38 2, 9| più novità. Incaponitosi a negare le sue sofferenze, i dolori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License