Documenti umani
   Capitolo
1 3 | provocarmi. Era stata leggera, ne conveniva; avrebbe dovuto consigliarsi 2 5 | l'autunno che oramai le conveniva, l'autunno in campagna, Ermanno Raeli Capitolo
3 VIII | sì, era il termine che le conveniva. Gentile era la serietà L'illusione Parte
4 1 | mediocrità alla quale le conveniva adattarsi, se voleva vivere 5 2 | figura secondaria non le conveniva. Suo marito era superbo, 6 2 | resta da invidiare?..." Ne conveniva anch'ella, sorridendo di 7 2 | pensava al partito che le conveniva prendere: andar via da quella 8 2 | fatali, non era quel che conveniva ad entrambi?...~ ~Delle 9 3 | poi si diceva che questo conveniva alle donne sul tramonto, 10 3 | voleva ricondurlo a , le conveniva mostrarsi piuttosto indifferente 11 3 | per tutta la vita. Ella ne conveniva tra ; apertamente non 12 3 | fatalità del destino....~ ~Però conveniva di essere stata molto sciocca 13 3 | agile e forte: ella ne conveniva; e qualche cosa come un L'Imperio Capitolo
14 II | suo, di votare secondo gli conveniva, di mettersi più tardi, 15 II | distratti e annoiati, ma conveniva cominciare comunque: e quel 16 III | poiché la casa di lei dove conveniva una società ristrettissima 17 VII | illuminato, la "massa" che conveniva distogliere dalle idee pericolose? Spasimo Capitolo
18 0 | vivace espressione vocale non conveniva. E scrivendole egli contenne 19 0 | A rischiarare il mistero conveniva conoscere con precisione I viceré Parte, Cap.
20 1, 2| grave del consueto, quale conveniva alla tristezza di quei giorni; 21 1, 3| tutte sillabe il nome che conveniva a costei quando, morti i 22 1, 3| cognata e del fratello. Le conveniva, pel momento, tacere, giacché 23 1, 4| voleva vederle in pace, le conveniva evitare che stessero a lungo 24 1, 7| poteva fare uno scandalo, gli conveniva piuttosto dissimulare, ricorrere 25 2, 1| procurarsi nuovi amici le conveniva tornare col primo: l'unico 26 2, 5| aveva messo, secondo gli conveniva, i prezzi alle terre, e 27 2, 6| della ricerca, che meglio le conveniva partire quando si sapeva 28 2, 7| l'aveva messo lui, perciò conveniva che facesse ciò che a lui 29 2, 7| semplice voi; e più tardi conveniva con la zia Lucrezia se costei 30 2, 8| contrastargli; adesso che gli conveniva accomodare le sue faccende, 31 3, 2| impedivano di amare, come conveniva ad una fanciulla della sua 32 3, 2| seconda visita, poiché gli conveniva mutare non solo le abitudini 33 3, 2| riconosceva. Persuaso che gli conveniva studiare, cominciò comprare 34 3, 2| approvava il programma. Né conveniva rifiutarlo, perché altrimenti 35 3, 5| migliori giudici di quel che le conveniva erano i suoi parenti; che 36 3, 6| opinione pubblica, non gli conveniva abbandonar bruscamente il 37 3, 6| ancora più stretto, non gli conveniva neppure muover guerra troppo 38 3, 8| d'essere libero, ma gli conveniva evitare un grave pericolo:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License