Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | dall'Albert come un abuso di confidenza commesso dalla famiglia 2 8 | popolo è deciso e pieno di confidenza nel suo buon diritto, questo Documenti umani Capitolo
3 2 | ostentata galanteria, di confidenza autorizzata, che non formava Ermanno Raeli Capitolo
4 I | una grande sincerità, una confidenza assoluta. Uscimmo insieme 5 V | sollievo, di benessere, di confidenza, di serenità deliziosa. 6 VII | ascoltava con attenzione quella confidenza che le dava la conferma 7 VIII | e con lo sguardo, in una confidenza assoluta. E subitamente 8 IX | presso di lei, pieno di confidenza, in una intimità dolce, 9 IX | labbra, nell'attesa d'una confidenza fattale dalla fanciulla: « 10 X | Ermanno avesse fatto la confidenza dell'amor suo? Era giusto, 11 XII | fini inconfessabili, della confidenza che un momento di terribile L'illusione Parte
12 2 | scopo...~ ~Più tardi, con la confidenza cresciuta, aveva spiegato 13 3 | conversazione prendeva il tono d'una confidenza, ella parlava del vuoto 14 3 | in voi stesso, senza più confidenza... Ho pianto anch'io, sapete! 15 3 | campagna stringeva la loro confidenza. Le sere che ella andava L'Imperio Capitolo
16 III | dell'aria di protettrice confidenza che ella prendeva con lui, 17 III | Mazzarini glie l'aveva detto in confidenza: secondare l'iniziativa 18 IV | sempre più il tono d'una confidenza, a quattr'occhi, dell'intima 19 V | principe gli dimostrasse molta confidenza, egli vergognavasi di fargli La messa di nozze Capitolo
20 1 | con tono di affettuosa confidenza: - Chi aspetti?... Che hai?...~ ~ 21 1 | accosto con un nuovo moto di confidenza, riprendendo a parlare con 22 3 | amico, che avete la sua confidenza... Con noi è chiuso, irritabile Processi verbali Capitolo
23 12 | principale, che gli dava troppa confidenza; e poi, bene gli sta come Spasimo Capitolo
24 0 | aveva goduto di tutta la sua confidenza.~ ~E come, entrata barcollante 25 0 | Ella godeva della sua confidenza, non io.~ ~- Infatti, se 26 0 | e in tono di persuasiva confidenza; - noi qui siamo dinanzi I viceré Parte, Cap.
27 1, 2| scritto da persona di mia confidenza sotto la mia dettatura, 28 1, 4| un amore reciproco, una confidenza assoluta. Se ella si guardava 29 1, 4| sussurrò alla cognata, in confidenza, «questa volta credo sia 30 1, 7| Perché io non ho molta confidenza con Raimondo... e poi, sarebbe 31 2, 1| grande compitezza ma senza confidenza. «I padroni sono padroni,» 32 2, 2| aspettava, lusingato da una confidenza delicatissima sopra un affare 33 2, 7| Che c'è? Sono visite di confidenza! Ho da mettermi gli abiti 34 3, 1| scandalizzato ed invidioso della confidenza che il cavaliere accordava 35 3, 2| poiché egli non aveva tanta confidenza con lo zio da mandarlo a 36 3, 2| chiacchiere dell'onorevole, dalla confidenza con la quale lo trattava, 37 3, 5| in quella casa non c'era confidenza, se tutti stavano in guerra, 38 3, 5| Trattava la cugina con la confidenza giustificata dalla parentela,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License