Documenti umani
   Capitolo
1 2 | parole del duca di Majoli gli tornavano alla memoria, come un rimprovero, L'illusione Parte
2 1 | occhi; e nel sonno essi tornavano ad apparirle, si confondevano 3 1 | gli uni dagli altri e che tornavano da morte a vita appena ricongiunti. 4 2 | alla gola, e le convulsioni tornavano ad assalirla. Per alcuni 5 2 | argomenti dimenticati le tornavano alla memoria; avrebbe dovuto 6 2 | che egli la denigrava, le tornavano alla memoria tutte le lodi 7 2 | delle frasi inaudite che le tornavano a memoria, come una musica... " 8 2 | sul quale i suoi sguardi tornavano spesso. Però, come ella 9 3 | parliamo d'altro...~ ~E tornavano a discutere di politica, 10 3 | anniversarii del loro amore tornavano, ella non poteva frenarsi 11 3 | delle cose dimenticate le tornavano alla memoria: dei sintomi 12 3 | come una purificazione. Ma tornavano anche i tristi momenti. 13 3 | vicini annunziarono che tornavano in città: una freddezza 14 3 | persuasioni lusingatrici tornavano ad assalirla. Era egli proprio 15 3 | compassione di queste, le tornavano a memoria: nel veder la 16 3 | vederla i suoi occhi velati tornavano a brillare. Coi segni, le L'Imperio Capitolo
17 IV | giornalistico; ma poiché gli altri tornavano a parlare del giornale, Processi verbali Capitolo
18 7 | portavano via i calcinacci e tornavano coi corbelli vuoti, a processione, Spasimo Capitolo
19 0 | sue parole d'un giorno gli tornavano alla memoria: un giorno, 20 0 | allora le parole di lei gli tornavano a mente: «Se al male non 21 0 | di un giorno lontano gli tornavano tutte alla memoria:~ ~«Troppo 22 0 | il silenzio e l'oscurità tornavano a premere d'ogni intorno. 23 0 | talvolta lampi dell'antica fede tornavano a rischiararlo; poi le tenebre I viceré Parte, Cap.
24 1, 1| messi, ricevendo quelli che tornavano dall'aver eseguito le ambasciate. 25 1, 4| Consalvo scappò a vedere.~ ~Tornavano finalmente le zie Lucrezia 26 1, 5| E chi se li prese?»~ ~«Tornavano al Respiegò don Eugenio; « 27 1, 6| cappella. Finito di pregare tornavano tutti nelle loro camere, 28 1, 6| altre signore ed amiche. Tornavano all'ave, per entrare in 29 1, 8| erano stati in galera o tornavano dall'esilio. Adesso tutti 30 1, 8| torneranno!...»~ ~Ma non tornavano. Arrivavano invece, una 31 2, 5| di società politiche che tornavano a ringraziarlo a voce, dopo 32 2, 5| marito tutte le volte che tornavano a casa dopo essere stati 33 2, 5| che ad uno ad uno se ne tornavano in famiglia a godersi la 34 2, 6| bastò. I soliti malcontenti tornavano a fargli stupide accuse, 35 2, 7| spiegavano la sua risposta: tornavano per Pasqualino Riso i bei 36 3, 6| debolezza di cui aveva sofferto tornavano a tormentarlo: sordamente 37 3, 7| giudicarlo; ma perché dunque le tornavano a mente tutte le accuse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License