Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | caduto nella polvere, non torna sugli altari?~ ~Diremo dunque 2 2 | invece di progredire, non si torna indietro? Ma siccome, soggiunge, « 3 4 | rendere giustizia, come mai torna egli a rassegnarsi? Egli 4 5 | come dal Nietzsche egli torna al Tolstoi.~ ~Certo egli 5 12 | cessa, e il dolce far niente torna ad essere lo stato prediletto. Documenti umani Capitolo
6 2 | voluto piuttosto gridargli: "Torna indietro!... Torna a casa!..." 7 2 | gridargli: "Torna indietro!... Torna a casa!..." per evitare 8 9 | tutto è disposto.... Egli torna in Bretagna, comprendi?... 9 9 | Bretagna, comprendi?... torna nelle lande delle Fayolles, 10 11 | vi riprende, la menzogna torna a sedurvi; l'orgoglio invade L'illusione Parte
11 1 | Si parte anche noi, si torna a Milazzo.~ ~Ella rimase, 12 2 | allora vattene di qui!... Torna da tua madre!...~ ~- Per 13 3 | si rifà, il passato non torna!... Finite di dimenticarmi 14 3 | voialtri diffondete perchè vi torna comodo, per piegarci a ciò 15 3 | ricominciare quel che vi torna comodo: vi ripeto che v' L'Imperio Capitolo
16 I | destra! Passate a destra! Torna a destra!...» Dragutte, 17 I | pelago non si ferma già, né torna indietro, ma si volge all' 18 IV | Borbone; poco dopo il Re torna ad intimare una nuova guerra 19 VIII | mancherebbe altro!»~ ~«Tu, Clelia, torna a casa, o buttati qui sopra La messa di nozze Capitolo
20 1 | dalla Vedetta!... Vetturino, torna indietro. Alla Vedetta marittima.~ ~ 21 1 | sarebbe ripartito?...~ ~- Torna per sempre? - non poté trattenersi 22 2 | giorno dopo, alle 7 e 50. Torna domani a Firenze, prenota 23 3 | Inghilterra.~ ~- Suo marito non torna in Africa?~ ~Lodovico rispose 24 3 | del capo.~ ~- No? Non vi torna più?~ ~Con uno sforzo su La morte dell’amore Esempio
25 3 | cattiva pel fatto che ci torna comodo compierla…~ ~– Certamente! Processi verbali Capitolo
26 4 | nasconde in un magazzino. Torna un giorno dopo: «Bisogna 27 4 | bastimento fa cinque miglia e torna indietro. Una tempesta dell' Spasimo Capitolo
28 0 | verità; tanto peggio se torna a mio danno. Avete null' I viceré Parte, Cap.
29 1, 8| Ferdinanda sgolavasi:~ ~«Ah, se torna Francesco!»~ ~«Zia, non 30 2, 7| questo vecchio pazzo!... Se torna un'altra volta, buttatelo 31 2, 8| ne contentò.~ ~«Va bene. Torna domani con le carte.»~ ~ 32 2, 8| oscurantismo!... L'umanità non torna indietro! Abbiamo sepolto 33 3, 1| casa all'alba... chi sa se torna!»~ ~E, per quanto insistesse, 34 3, 7| Michele!... Che hai?...»~ ~«Torna a casaordinava egli. « 35 3, 7| a casaordinava egli. «Torna subito...»~ ~E aprì lo sportello, 36 3, 7| bene a mente, è ciò che torna conto...»~ ~Ella continuò 37 3, 7| Giovannino m'inquieta... torna ad esser turbato come dopo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License