Il colore del tempo
   Capitolo
1 1 | umanità presente come un puro nulla, nega tutta quanta 2 2 | che il cristianesimo fosse puro e purificasse il genere 3 5 | da quel che vi è di più puro nell'amore».~ ~Il Fénelon Documenti umani Capitolo
4 Pre | di più potente e di più puro, io vedrò le cose in tutt' 5 2 | sorrideva col suo azzurro più puro, e dalla folla festante 6 3 | quel che si dice un russo puro sangue. Voi non conoscete 7 8 | uno di questi stati. Il puro Spirituale è escluso dal 8 9 | sarebbe sempre vissuto, puro, ideale, immortale come 9 10 | così... Egoismo, e del più puro! L'uomo invece...~ ~- L' Ermanno Raeli Capitolo
10 IV | riuniva la simpatia del più puro tipo siciliano all'eleganza 11 VI | ci procura dei momenti di puro gaudio spirituale si complica 12 VI | essa avrebbe formato il più puro profumo della ricordanza: L'illusione Parte
13 2 | Era il suo sogno: un amor puro, un affetto secreto che 14 2 | una sorella. Un affetto puro, un sentimento disinteressato, 15 3 | un altro modo, vivente di puro etere.~ ~- E tu li pigli 16 3 | ingannata nel credere che l'amor puro della giovinezza potesse 17 3 | dell'ultimo amore, tenero e puro e forte com'erano stati L'Imperio Capitolo
18 IV | non poteva apprezzare il puro valore artistico delle due 19 IX | contaminasse, mentre io ero nato puro, libero cittadino d'un libero, 20 IX | buono, tutto grande, tutto puro. Non siete il solo. Ma bisogna 21 IX | del mare, infinitamente puro, la purezza del cielo si La morte dell’amore Esempio
22 1 | dapprima, il tripudio più puro fra le proteste più pazze. 23 3 | tutto quel che v’era di più puro in fondo al mio cuore. Io 24 6 | arrivate e andate via, per puro caso, proprio quando ella Processi verbali Capitolo
25 1 | può conseguirsi che nel puro dialogo, e l'ideale della Spasimo Capitolo
26 0 | soffocato? E al pensiero d'amor puro dal quale era stata guidata 27 0 | s'era lasciato vivere nel puro incantamento. La certezza 28 0 | potuto esprimere un valor puro. Certamente qualcosa di 29 0 | secondare un desiderio meno puro.~ ~«Non è questo il giudizio 30 0 | ella avesse amato d'amor puro! Ma il dolente negava anche 31 0 | sentendosi amato, d'amor puro e fidente l'aveva ripagata. I viceré Parte, Cap.
32 1, 3| della casa: adesso, per puro capriccio, per una pazzia 33 1, 3| Raimondo rassomigliava al più puro tipo antico. Ridevano gli 34 1, 8| quelle del patriottismo più puro...» Egli additava alla folla 35 1, 9| famiglia non si opponeva per puro capriccio, ma per ragioni 36 3, 1| simile potesse dirsi per puro semplice scherzo, in casa 37 3, 2| vecchia cellula intatta del puro sangue castigliano. Alta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License