IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] invettive 1 inviategli 1 inviatole 1 invidia 53 invidiabile 5 invidiabili 2 invidiando 1 | Frequenza [« »] 53 incapace 53 insisteva 53 intimità 53 invidia 53 lodi 53 ministero 53 opinioni | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze invidia |
Il colore del tempo Capitolo
1 2 | dovrebbero invece esser degni d'invidia. Ma nè questi giudizî si 2 4 | poeta non deve guardare con invidia l'astronomo che scruta il 3 4 | saggio, più felice, degno d'invidia. Allora l'uomo cosciente, 4 5 | il salario della bontà. L'invidia, il tradimento, tutte le Documenti umani Capitolo
5 1 | indifferenza del volgo, fra l'invidia, la doppiezza, la malvagità 6 5 | quelle passioni che fanno l'invidia del mondo, si potessero 7 6 | l'odio, l'ambizione, l'invidia, tutte le più forti passioni 8 7 | guardato con un sentimento di invidia, che la possessione di un 9 9 | Quante la guardavano con invidia gelosa? Non avrebbe egli 10 9 | compiangere; la morta era degna d'invidia! Ella avrebbe voluto essere L'illusione Parte
11 1 | baciata dai vecchi!~ ~L'invidia, la gelosia ed anche le 12 1 | capo: erano dettati dall'invidia, non riuscivano a turbare 13 1 | barche a remi, guardavano con invidia la lancia che filava rapidamente, 14 1 | grande; aveva ben letto un'invidia secreta negli occhi delle 15 2 | dovuto farmi abbagliare dall'invidia di cui ero oggetto!..." 16 2 | uomini, dagli sguardi d'invidia delle donne, che avevano 17 2 | Giulia le pareva degna d'invidia!.. La trovava soltanto troppo 18 2 | questa idea, era una specie d'invidia, sottilissima ed inconfessata, 19 2 | d'un grande affetto!... L'invidia secreta per le fortune delle 20 2 | nascondevano male la loro invidia, che insistevano nel mettere 21 3 | felici, morirebbero tutti d'invidia!~ ~Lasciavano i loro nomi 22 3 | prendevano con lei? Forse era l'invidia, il rancore di non poter L'Imperio Capitolo
23 II | contegno degli onorevoli, all'invidia che forse li rodeva, deliberarono 24 III | borghesucci per la nobiltà; l'invidia che, arrivati alla supremazia 25 V | quelle lodi che la loro invidia doveva giudicare esagerate, 26 VI | in famiglia; ma una sorda invidia pel trionfo clamoroso di 27 VI | impazienza tornò a roderlo, e l'invidia contro coloro che, con meno 28 VII | facevano? Perché, nonostante l'invidia, un istinto li avvertiva 29 VII | deplorano i sentimenti di invidia, di gelosia, di rancore, 30 VIII | nemico di ieri. Perché l'invidia, la gelosia, il dispetto, La morte dell’amore Esempio
31 1 | sono da invidiare; degni d’invidia son quelli che furono o 32 2 | fatto credere oggetto dell’invidia del mondo – questa era l’ 33 5 | fanno i due attori; e l’invidia umanamente le spiegherà 34 6 | sempre. La loro gioia è l’invidia del mondo. Crede ella che Spasimo Capitolo
35 0 | numerose e concordi le facevano invidia:~ ~«Quando si è in tanti 36 0 | forma incisiva che farebbe invidia a ogni scrittore di professione. 37 0 | Il rancore, l'odio, l'invidia, la cupidigia, tutte le I viceré Parte, Cap.
38 1, 3| perdute ricchezze, la sua invidia contro i fratelli, il suo 39 1, 3| umore gli s'inaspriva, l'invidia lo avvelenava. Donna Ferdinanda 40 1, 3| successo era da attribuire all'invidia ed all'ingiustizia, risolse 41 1, 3| appannaggio, pure egli aveva un'invidia del primogenito e una smania 42 1, 3| tempi pareva pregiudizio, l'invidia li rodeva. Per questo sentimento 43 1, 4| stati dovunque segno dell'invidia di tutti?... Ed ella non 44 1, 8| alla gran causa... degni d'invidia, non di rimpianto, sono 45 1, 9| La sorella Palermo ce lo invidia. E chi porta il nome di 46 2, 5| ostinazione del padre, pieno di invidia per quei compagni che ad 47 2, 5| piccante, attribuiva all'invidia delle altre case meno nobili 48 2, 8| Giulente le attribuiva all'invidia degli inetti, alla mala 49 3, 1| ancora quel misto d'astio, di invidia e di premura, secondo che 50 3, 4| ed anche per una specie d'invidia che, goffo com'era sempre 51 3, 6| creduti, o erano sospettati d'invidia o di malignità, o finalmente, 52 3, 7| egli così tristo?... Se l'invidia, la malignità lo avevano 53 3, 9| difendersi da un senso d'invidia gelosa pel nuovo astro che