Il colore del tempo
   Capitolo
1 1| luce del giorno, secondo un filosofo, «circoscrive il nostro 2 1| volontà di vivere, voluta dal filosofo, è terribile ma salutare; 3 1| compunto il credo disperato del filosofo di Francoforte. Se non che: 4 2| appassionano pro e contro il filosofo di Jasnaia Poliana senza 5 2| sempre, il pensiero del filosofo russo è troppo spesso confuso, 6 3| anzi peggio, dicasi del filosofo. Quelli che sembrano più 7 3| come il Tolstoi, che ogni filosofo s'illude quando crede di 8 3| di Dio?~ ~Di più: ha il filosofo di mira la felicità? Scrive 9 4| LA POESIA DI UN FILOSOFO~ ~ ~ ~Che Sully Prudhomme 10 4| pensatore coltissimo, un filosofo acuto, è noto a quanti hanno 11 4| cuore di poeta e mente di filosofo. Questa parte dell'opera 12 4| raison vainqueur;~ ~ ~ ~ma il filosofo sa che non si può dare la 13 4| una valle di lacrime; il filosofo che ha soltanto creduto 14 5| che cosa è la poesia di un filosofo, non sarà fuor di luogo 15 5| si desta, suggerisce al filosofo similitudini delle quali 16 5| pura, non ragionamento. Il filosofo intende bensì la necessità 17 5| Prudhomme: in quest'ultimo il filosofo contraria l'artista; nel 18 5| l'artista attraversa il filosofo. Vedremo ancora, strada 19 5| che non col Nietzsche. Del filosofo russo condivide l'idea che 20 5| Sully Prudhomme: il poeta filosofo e il filosofo poeta si dànno 21 5| il poeta filosofo e il filosofo poeta si dànno a questo 22 7| cavità delle montagne. Il filosofo ha detto: nel fissar 23 7| gli Spiriti e i Genî. Il filosofo disse: - Quando non si è 24 7| che cosa è la morte? - Il filosofo disse: - Quando non si sa 25 7| vorremmo fosse fatto a noi. «Il filosofo disse: - Vorrei procurare 26 7| degli uomini conduce il filosofo tedesco e i Cinesi alle 27 7| la virtù dell'umanità; il filosofo disse: - Amare gli uomini. 28 7| che cosa è la scienza; il filosofo rispose: - Conoscere gli 29 9| maggiormente venerato che un filosofo, perchè l'opera sua maggiormente 30 10| critico, il sociologo, il filosofo, il polemista; egli fa anche 31 10| di Klein, una specie di filosofo, di stoico, che muore, come 32 11| scienziato, ma anche da filosofo, da moralista. L'origine Documenti umani Capitolo
33 1| vedere com'era fatto questo filosofo, questo anacoreta, quest' Ermanno Raeli Capitolo
34 V| solitario, un contemplativo, un filosofo rifuggente dal consorzio 35 VII| asceta giovane e distinto, di filosofo elegante, di siciliano mezzo L'illusione Parte
36 2| seguìta da un marito vecchio e filosofo che la lasciava libera di L'Imperio Capitolo
37 VI| niente di niente; fa il filosofo, lascia che l'acqua vada
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License