IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dispiacciono 1 dispiace 30 dispiacerà 1 dispiacere 37 dispiacerebbe 1 dispiaceri 16 dispiacerle 2 | Frequenza [« »] 37 croce 37 cuor 37 dica 37 dispiacere 37 dobbiamo 37 dodici 37 doveri | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dispiacere |
L'illusione Parte
1 1 | non le dare un altro dispiacere...~ ~- Esci, ti dico!...~ ~ 2 1 | doveva aver fatto molto dispiacere ai parenti, perchè, anche 3 1 | parlano di questo.~ ~- Ti fa dispiacere? Se ti dispiace, non lo 4 1 | se lasciavano Palermo con dispiacere; ella rispondeva:~ ~- Non 5 1 | ripetere, con belle maniere, il dispiacere che quell'intrigo gli procurava. 6 3 | gli chiese:~ ~- Se ti fa dispiacere...~ ~- No, assolutamente.~ ~- 7 3 | lo sai!~ ~- No, non mi fa dispiacere... mi piace che tu brilli, L'Imperio Capitolo
8 IV | ardente figliuolo doveva dispiacere. Quando i compagni gli rinfacciarono 9 VI | cui forse il mio zelo fa dispiacere. Con questo sistema di scoraggiare 10 VI | c'è da infliggere un vero dispiacere ai monarchici ed alla Monarchia. 11 VIII | costargli qualche grosso dispiacere.~ ~«E non vi siete armato?... Processi verbali Capitolo
12 13 | vostro marito vi dà qualche dispiacere, voi lo avete sempre; non Spasimo Capitolo
13 0 | risposta m'ha fatto tanto dispiacere! Forse che si crede vecchio? 14 0 | questa cosa mi fa piacere o dispiacere...»~ ~Una pagina bianca 15 0 | questa cosa mi fa piacere o dispiacere.»~ ~«Ed io glie le ho spiegate I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| Non so... forse può dispiacere a Giacomo...»~ ~E donna 17 1, 1| voleva riconoscere che il dispiacere di non goder più dell'intimità 18 1, 7| di lui, per evitargli un dispiacere, perché non dicessero che 19 1, 7| disposizione del fratello; e dal dispiacere quasi voltavano casacca, 20 1, 7| aveva dimostrato il proprio dispiacere per quel partito; allora 21 1, 9| madre, non darebbe motivo di dispiacere a noi, non si preparerebbe 22 1, 9| potrà toccargli qualche dispiacere. Te l'avverto, perché tu 23 2, 2| meritare quelle lodi, per non dispiacere al suo babbo, ella faceva 24 2, 2| so chi! Credono di farmi dispiacere non venendo a casa mia? 25 2, 3| Abate!... Il giovanotto, dal dispiacere, dalla vergogna, restò un 26 2, 4| enormi dell'impresa, del dispiacere che avrebbe fatto allo zio 27 2, 4| Giacomo, esprimeva il grande dispiacere che «a noi della famiglia» 28 2, 4| condannata da tutti, che fa tanto dispiacere alla famiglia! È venuto 29 2, 5| bontà dell'animo. Mai un dispiacere da quella bambina; lo stesso 30 2, 6| cosa non gli fece certo dispiacere, quantunque egli si stimasse 31 3, 3| parenti ogni più piccolo dispiacere. Le finzioni poetiche dei 32 3, 3| principessa a Teresa. «Che dispiacere, questa guerra; che scandalo! 33 3, 4| di più. Tuttavia, per non dispiacere ai rappresentanti delle 34 3, 5| ricominciava. «Ti ostini a dare un dispiacere a tuo padre? Come se gliene 35 3, 5| il mio piacere o il mio dispiacere...»~ ~«Mamma!... Perché 36 3, 5| momento vuoi dargli un gran dispiacere? Non sai che è ammalato, 37 3, 5| Contrariarlo importa dargli un dispiacere che gli può riuscire fatale,