Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | che il Male scendeva in campo, anche il genio del Bene 2 4 | adattato: era sceso anzi in campo, voleva e doveva giudicare! « 3 5 | mal aveva arricchito il campo delle commozioni artistiche 4 6 | principio della divisione del campo dell'attività umana fra 5 9 | scoperti». Siamo dunque nel campo della pura ipotesi; e certo, 6 10 | giostranti, siamo i giudici del campo sotto il baldacchino di 7 10 | bene, tipi ordinari? «Il campo nel quale si muove lo Zola 8 11 | invasione della scienza nel campo che ora esaminiamo si è Documenti umani Capitolo
9 Pre | soggetto qualunque: il mio campo è circoscritto. Abbracciare 10 Pre | Non passiamo i confini del campo letterario. Se i soggetti 11 Pre | delicati e più rari che nel campo di quella coscienza e sotto 12 8 | a tutto quello che nel campo della mia coscienza si svolge....~ ~ ~ Ermanno Raeli Capitolo
13 I | autore era questa: l'unico campo del nostro studio, l'unico 14 II | guarda su, ha slargato il campo della mia esperienza. M' 15 IV | aver potuto allargare il campo dei proprii studii. Ed è L'illusione Parte
16 2 | messa la rivoluzione nel campo dei Crociati. Ai bagni dell' 17 2 | vanno a contendergli il campo fino a Londra. Cominciò L'Imperio Capitolo
18 I | sconosciuti passavano nel campo del cannocchiale di Ranaldi, 19 I | avvicendino: altrimenti il campo si esaurisce. Questa stessa 20 VI | egli stesse per passare nel campo opposto a quello dove aveva 21 VI | socialisti, di scendere in campo come paladino di quei conservatori 22 VI | perché dovrei scendere in campo?»~ ~«Per compiere un dovere...»~ ~« 23 VII | socialisti. E, certo, nel nostro campo, vi può essere chi combatte 24 VIII | così, sia pure sopra un campo di battaglia, per un'idea. 25 IX | la pendice, l'isola, il campo. Ci furono un tempo distruttori Spasimo Capitolo
26 0 | la quale egli scendeva in campo. E se sapesse che piacere I viceré Parte, Cap.
27 1, 1| altrettanti aiutanti di campo tra i curiosi che annunziavano: « 28 1, 3| parentela. Egli ebbe tanto più campo di sfogarsi quanto che, 29 1, 3| cognata per riscendere in campo. Crepata costei, finalmente, 30 1, 3| contra ai mori di Cordova nel campo di Calatrava»; Gagliardetto, « 31 1, 6| camera sottosopra come un campo lavorato.~ ~«Qui c'è il 32 2, 7| gesta avevano anche un altro campo, meno elegante, ma altrettanto 33 2, 9| volpe!...» esclamavano nel campo avversario; ma, a dispetto 34 3, 2| Senato per esaminar subito il campo della sua azione futura. 35 3, 6| contento d'avere il nipote nel campo contrario, come il principino 36 3, 6| arme un forno fiammante in campo d'oro, a chi portava il 37 3, 6| bel mazzo di verdura in campo d'argento. Così l'impresa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License