IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonerai 2 abbandonerò 2 abbandoni 6 abbandono 37 abbandonò 10 abbarbagliata 1 abbarbicava 1 | Frequenza [« »] 38 viscontessa 38 vive 38 vogliamo 37 abbandono 37 addio 37 andati 37 apposta | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze abbandono |
Documenti umani Capitolo
1 1 | intorno ai miei cari, che io abbandono, vilmente. Del mio coraggio 2 10 | nè prima nè dopo quell'abbandono; neppure l'ombra d'un sospetto Ermanno Raeli Capitolo
3 III | ma durò poco. Al completo abbandono dell'essere suo, Ermanno 4 X | una debolezza vinta, un abbandono rassegnato e definitivo. « 5 XII | sollecitava un impulso decisivo; l'abbandono, l'attesa, non avevano nulla 6 XIV | disfatta in un supremo abbandono quella figura adorata, spenti L'illusione Parte
7 1 | traditi si querelavano nell'abbandono, o prorompevano in accenti 8 1 | braccio di Giulia; ma nell'abbandono di tutte le sue forze, la 9 2 | s'appoggiava con eguale abbandono al braccio di ognuno, piegava 10 2 | sintomi, aveva dei momenti d'abbandono, delle smanie senza causa, 11 3 | compiuto con suo marito, l'abbandono in cui l'aveva lasciata 12 3 | lunga, non aveva l'aria d'un abbandono, non poteva essere appreso 13 3 | gente s'accorgesse dell'abbandono in cui era lasciata. La 14 3 | Non lo rimproverava dell'abbandono in cui l'aveva lasciata, 15 3 | quel che soffersi pel tuo abbandono, all'abisso che mi vedevo 16 3 | prendere una rivincita dell'abbandono in cui s'era vista lasciata, 17 3 | ciechi o compiacenti, l'abbandono di ogni ritegno di cui esse 18 3 | vendetta da prendere contro l'abbandono degli uomini? Avrebbe ella 19 3 | Più che al tempo dell'abbandono patito, ella comprendeva 20 3 | volta l'umiliazione dell'abbandono! E come anche Bergati minacciava 21 3 | La fatalità!... l'abbandono in cui fui lasciata!... L'Imperio Capitolo
22 VI | dell'egoismo dei capi, dell'abbandono nel quale erano lasciati La messa di nozze Capitolo
23 2 | rimproverarla acremente per il lungo abbandono; dalla paura di perderla 24 3 | fiduciosa preghiera, di cordiale abbandono che aveva animato il suo La morte dell’amore Esempio
25 1 | segue alla morte, o all’abbandono, al tradimento: è la fine 26 2 | ostinata previsione dell’abbandono che avremmo sofferto, nascondeva 27 5 | offeso nel tradimento e nell’abbandono, bisogna, per guarire radicalmente, Spasimo Capitolo
28 0 | ripagando col dolore dell'abbandono e del tradimento le sciagurate 29 0 | potè sopportare il vostro abbandono? Però se amava un altro?... 30 0 | legame era sciolto dopo l'abbandono patito, non poteva più sentirsi 31 0 | quasi nuova dopo il lungo abbandono lo avvincessero ancora una 32 0 | veduta nel rancore dell'abbandono. Nondimeno egli restava I viceré Parte, Cap.
33 1, 7| scriveva rimproverandole l'abbandono delle figlie, accusandola 34 2, 2| quei giorni tremendi dell'abbandono non ritornassero! Quasi 35 2, 4| perché ella credesse all'abbandono di cui l'aveva minacciata, 36 2, 4| relative al secondo e decisivo abbandono della famiglia, biasimavano 37 3, 9| accordo coi clericali, l'abbandono di Lisi, fors'anche quello