Documenti umani
   Capitolo
1 4 | sarebbe detto: Buon giorno, ti saluto; stai bene?~ ~Come restava L'illusione Parte
2 1 | fianchi, il capo piegato in un saluto profondo. Che cosa sentiva 3 2 | veste, il gesto del suo saluto!...~ ~- Povero amore!... 4 3 | lecito più dubitare, come il saluto estremo le tornava sotto L'Imperio Capitolo
5 V | graziosamente le ciglia, a modo di saluto; e Consalvo rimase. Come 6 VIII | e squillanti, intonò il saluto.~ ~«Oh, Francalanza!... La messa di nozze Capitolo
7 1 | una bandiera, in segno di saluto, e dal piroscafo, dall’angolo 8 2 | dei vostri figli, senza un saluto, un cenno, uno sguardo per 9 2 | tettoia, faceva cenni di saluto alla donna sua; ma allora 10 4 | la bella testa in atto di saluto, e disse:~ ~- Se gli sposi Processi verbali Capitolo
11 3 | esclamò:~ ~- Andiamo! Vi saluto.~ ~- Tante cose!~ ~E quello 12 5 | tante grazie. Io adesso vi saluto...~ ~- Ti saluto!~ ~- Salute!~ ~ 13 5 | adesso vi saluto...~ ~- Ti saluto!~ ~- Salute!~ ~Trovato se 14 11 | mormorò qualche cosa come un saluto.~ ~- Di nuovo, si stia bene. Spasimo Capitolo
15 0 | parola del suo dolore, un saluto, un addio?... Pur ieri io 16 0 | altro che una parola di saluto: ma aveva scritto tutta 17 0 | significarle che era il gesto del saluto, che ella poteva lasciare 18 0 | mandava alla suora l'ultimo saluto, costei, ricevendo quella 19 0 | senza lasciargli un ultimo saluto? Se aveva fede in Dio poteva 20 0 | mandato una lettera d'estremo saluto; ero sul punto di scrivere I viceré Parte, Cap.
21 1, 2| la mano, borbottò un: «Ti saluto» freddo freddo; quanto a 22 1, 3| che gli avevano tolto il saluto lo avvicinarono e gli strinsero 23 1, 4| don Blasco che per tutto saluto disse: «Ancora a tavola?» 24 1, 7| freddamente le sorelle e tolto il saluto a Giulente. Lucrezia, risaputolo 25 2, 1| la sala; non rispose al saluto di nessuno tranne a quello 26 2, 1| col capo un breve gesto di saluto e disse:~ ~«Come sta?»~ ~ 27 2, 1| profondo e più rispettoso saluto del giovanotto.~ ~ ~ ~Intanto 28 2, 2| amici, non rispondeva al saluto di sua moglie, quando s' 29 2, 2| busca d'uno sguardo, d'un saluto, d'una parola. Giusto in 30 2, 4| avevano risposto al suo saluto, fingendo di non vederla... 31 2, 8| casa propria; disse: «Ti saluto», col tono di chi vede una 32 3, 1| vide entrare ed a modo di saluto. Aveva infatti ricevuto 33 3, 3| un cenno del capo al suo saluto e tirava via; se c'era una 34 3, 6| chiudendo le sue lettere con un «saluto la cognata». La tranquillità 35 3, 8| nell'uscire, non rispose al saluto dei servi, non udì ciò che 36 3, 9| Lucrezia levossi.~ ~«Ti saluto, ho da fare,» disse alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License