Documenti umani
   Capitolo
1 5 | la duchessa di Neli si rivolgeva per la centesima volta, 2 9 | nella mano, Roberto Berni si rivolgeva da un'ora quella domanda. Ermanno Raeli Capitolo
3 V | era la domanda che ella si rivolgeva. E perchè la possibilità 4 X | sulle labbra mentre ella si rivolgeva quella domanda. Come stranamente 5 XII | d'indegnità che Ermanno rivolgeva contro di , mentre ella 6 XIII | tropicale. E dovunque ella si rivolgeva, il trionfo del fior d'arancio: L'illusione Parte
7 1 | sguardi languidi che le rivolgeva? Anch'egli dunque mentiva? 8 2 | ciò che tutti le dicevano, rivolgeva a tutti gli stessi sorrisi 9 2 | con l'amico, che però si rivolgeva quasi sempre a lei, dicendole 10 2 | esortazioni interiori che ella rivolgeva a stessa.~ ~- Che fare? 11 2 | quali era intima; poi si rivolgeva affabilmente ora all'una 12 3 | troppo l'opinione. Però rivolgeva a lui, intenzionalmente, 13 3 | Milazzo. Nelle parole che le rivolgeva v'era un rispetto così profondo, 14 3 | più, quelle accuse che le rivolgeva erano altrettanti pretesti L'Imperio Capitolo
15 I | sulle spalle di qualcuno, si rivolgeva all'oratore per incoraggiarlo, 16 IV | accanto a Ranaldi, ella si rivolgeva a tutti fuorché al suo vicino; 17 IV | tutto vosto...» Adesso si rivolgeva a Ranaldi: «Un bravo di 18 V | combinazioni parlamentari, non si rivolgeva ai politicanti di professione, 19 VIII | asciugamano...»~ ~Il dottore si rivolgeva a lei; ella lo assisteva, 20 VIII | e nello scorgere lei, le rivolgeva uno sguardo di superbo disprezzo. Processi verbali Capitolo
21 7 | attaccando discorsi coi compagni, rivolgeva per la terza volta quella Spasimo Capitolo
22 0 | simpatia che la gente gli rivolgeva. le risposte dei servi 23 0 | disse il Ferpierre, che rivolgeva a stesso queste domande 24 0 | domanda che il Ferpierre si rivolgeva mentalmente, perchè da una 25 0 | ribelle? Od al contrario rivolgeva ella la sua attenzione al 26 0 | di questi pensieri egli rivolgeva dubitosamente a stesso I viceré Parte, Cap.
27 1, 3| a Raimondo, al quale non rivolgeva la parola da anni ed anni 28 1, 4| improvvisamente sereno in vista, rivolgeva cortesie allo zio duca. 29 1, 4| che certe volte neppure le rivolgeva la parola e, smesso il tu, 30 1, 5| zio, al casino pubblico, rivolgeva loro la parola molto affabilmente; 31 1, 7| ciera più rannuvolata, non rivolgeva la parola a Raimondo. Una 32 2, 2| soltanto, a Raimondo ella non rivolgeva se non preghiere indulgenti, 33 2, 2| le volte che Matilde gli rivolgeva una supplichevole rimostranza, 34 2, 8| duca.~ ~Da anni ed anni non rivolgeva più la parola al fratello, 35 3, 7| la testa fra le mani e si rivolgeva tutte quelle domande?... 36 3, 7| lei. La evitava, non le rivolgeva la parola. Quando gli presentavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License