La messa di nozze
   Capitolo
1 1 | E così?~ ~- E così? - ripeté l’altro, come un’eco. Cavata 2 1 | Ah, suo marito!... - ripeté soltanto, sommessamente, 3 2 | un gesto d’assenso, poi ripeté:~ ~- Non ti amo; non t’ho 4 2 | franassero.~ ~- Tu?... - ripeté l’esterrefatto, pianissimo, 5 3 | così doloroso, che Perez ripeté con una nuova effusione 6 3 | raccoglimento...~ ~- Senza dubbio! - ripeté la signora Laura. - Nessun La morte dell’amore Esempio
7 3 | Lo so io, forse? – ripeté la giovane. – Se fossi capace 8 4 | prova. L’avemmo –. ~ ~Ella ripeté:~ ~ – Fu questa –.~ ~E passatasi 9 4 | ambascia si calmò, ella ripeté:~ ~– Fu questa la prova Processi verbali Capitolo
10 2 | turno, la comare Angela ripeté:~ ~- Volete andare a confortar 11 3 | ai capi della cravatta, ripeté:~ ~- Stasera dunque?... 12 5 | sapere?~ ~- Di cos'è fatta? - ripeté misteriosamente la donna-di-casa. - 13 5 | far che cosa?~ ~Trovato ripeté la sua preghiera, intanto 14 10 | Già, l'affezione!... - ripeté Cosimo Sortino, sorridendo. - 15 13 | qualche cosa?~ ~- Già... - ripeté allora Carmela - se gli 16 13 | Giusto, perché?... - ripeté Carmela.~ ~- Ci avevo pensato! - I viceré Parte, Cap.
17 1, 1| profondo.~ ~«Guardate!...» ripeté don Casimiro, nel gruppo 18 1, 2| era inutile; il principe ripeté che voleva tutti. Il giudice 19 1, 5| già fatto un primo invito, ripeté, in presenza di Matilde:~ ~« 20 1, 7| Nulla...»~ ~«Nulla,» ripeté il barone. «Si parlava della 21 1, 7| il barone.~ ~«Quando?...» ripeté Raimondo, guardandolo un 22 1, 7| aveva placato. Nondimeno ripeté alla figlia l'offerta di 23 1, 9| lei!~ ~«Voglio vederlaripeté seccamente.~ ~Bisognò contentarla. 24 2, 1| da tutti...»~ ~«È falsoripeté il nipote con voce forte 25 2, 1| di aver udito bene, poi ripeté:~ ~«Sei pronto a riprenderla?»~ ~« 26 2, 1| In modo diverso...» ripeté il barone, con tono di condiscendenza. 27 2, 4| avesse smarrito qualcosa, poi ripeté:~ ~«Va bene, va bene; digli 28 2, 5| della sala: hai capitoripeté il padrone che non amava 29 2, 6| Vuoi venire anche tu?» ripeté alla moglie.~ ~Ella aveva 30 3, 3| Ho detto che è falsoripeté Lucrezia, dando uno spintone 31 3, 3| Giuseppe, in loro onore; egli ripeté l'esposizione del bandierone 32 3, 5| negli occhi la madrigna, e ripeté come un'eco:~ ~«Duchessa?...»~ ~« 33 3, 6| lasciò che dicessero: poi ripeté:~ ~«L'ideale della democrazia 34 3, 6| ho da mangiare, capisciripeté il cavaliere, con lo stesso 35 3, 8| singhiozzava.~ ~«Ma perché oraripeté Consalvo. «Ci sarebbe stato 36 3, 9| dinanzi gonfia e impettita, ripeté: «Riderà bene chi riderà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License