Il colore del tempo
   Capitolo
1 BIB | Impressioni d'America. Milano, Cogliati.~ ~Yves Guyot: 2 BIB | Max Nordau: Degenerazione. Milano, Dumolard.~ ~Max Nordau: 3 BIB | Battaglia di Parassiti, Milano, Treves.~ ~Giovanni Gallerani: Documenti umani Capitolo
4 10 | una misura di economia. Da Milano a Torino fece il viaggio L'illusione Parte
5 2 | Venezia dove c'era il babbo, Milano... certi giorni, svegliandosi, 6 2 | Marion e la Petrarchi, a Milano la duchessa Nitti-Palmenghi, 7 2 | fornitura di un nuovo corredo. A Milano aveva avuta un'emozione: 8 2 | Giusto, c'era all'albergo di Milano Enrichetta Geremia con suo 9 2 | Duffredi che veniva dal Milano.~ ~- Dove siete state? V' 10 2 | il Piemonte e la Sicilia, Milano e Napoli, gente diversa, 11 2 | passata, all'albergo di Milano...~ ~Questa precisione di 12 3 | ricordi? Fu all'albergo di Milano...~ ~- Mi par di vederti: L'Imperio Capitolo
13 I | che Toldi non viene più da Milano?»~ ~«È stato colpito da 14 II | qualunque a Napoli, a Roma, a Milano, e peggio ancora a Vienna, 15 V | faceva l'elogio di quello di Milano; e Consalvo guardava una 16 VI | fogli grandi e piccoli di Milano, di Bergamo, di Venezia La messa di nozze Capitolo
17 2 | delle 7 e 25 per arrivare a Milano il giorno dopo, alle 7 e 18 2 | raggiungermi. Alla stazione di Milano mi lascerai: mio marito 19 2 | prossimo e che arriverò a Milano martedì, col treno delle 20 2 | Sono le sei e dieci.~ ~- Milano è vicina!... Rientra nella 21 2 | Lèvati, dormiglione: siamo a Milano.~ ~Distese le braccia per 22 2 | scritto che alla stazione di Milano doveva lasciarla, che dovevano 23 4 | pianto, alla stazione di Milano, vedendola andar via con Processi verbali Capitolo
24 1 | infrangibile convenienza.~ ~ ~ ~Milano, dicembre 1889~ ~ ~ ~Federico 25 3 | Nossignore... è morto a Milano, che è morto... Ah, poveretto... Spasimo Capitolo
26 0 | fanciulla, nella casa paterna, a Milano.~ ~- Voi avete detto che 27 0 | fatta qual era. Era stato a Milano per vedere la sua casa natale: 28 0 | aveva condotto in Italia, a Milano, sui laghi lombardi, nei 29 0 | deliberò di far chiedere a Milano al ragioniere di casa d' 30 0 | per furto, egli ebbe da Milano notizie sfavorevoli agli 31 0 | di Losanna, di Nizza e di Milano: ciò fu confermato dalla I viceré Parte, Cap.
32 1, 3| via dalla Sicilia, veder Milano e Torino, vivere a Firenze 33 2, 5| poi andar via, a Napoli, a Milano, a Torino, in mezzo a gente 34 2, 9| stati fuori, a Palermo, a Milano, a Parigi, come il capriccio 35 3, 2| fermatosi un poco a Torino e a Milano passò a Roma, che era l' 36 3, 2| professavano servi; ma a Firenze, a Milano, gli toccava il semplice
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License