IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infermi 11 infermiera 3 infermità 13 infermo 36 infernale 5 infernali 1 inferno 21 | Frequenza [« »] 36 evidente 36 fretta 36 gambe 36 infermo 36 inutili 36 lasciarlo 36 lato | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze infermo |
Il colore del tempo Capitolo
1 9 | non già perchè nativamente infermo, bensì come scotto della L'Imperio Capitolo
2 VII | nel corpo sociale, se era infermo, mostruosamente rigonfio 3 VIII | notte. Vieni.» Non trovò l'infermo così calmo come aveva sperato. 4 VIII | chinandosi a guardare l'infermo. «Che ha detto il dottore?»~ ~« 5 VIII | lampada, gli occhi rivolti all'infermo. Poco andò che udì il respiro 6 VIII | poi le voci si spensero. L'infermo era adesso più tranquillo, 7 VIII | impadroniva della casa e dell'infermo, giudicava mal fatta ogni 8 VIII | rumore tutt'intorno. Guardò l'infermo: aveva gli occhi aperti, 9 VIII | il dovere di portare all'infermo le espressioni della condoglianza 10 VIII | annunziava lo stato dell'infermo: "Lieve reazione febbrile... 11 IX | dopo aver preso cibo. Era infermo, la sua digestione non si 12 IX | entrasse nella camera dell'infermo, dalla quale udiva venire 13 IX | le domandava ancora l'infermo.~ ~«Mi piace!» rispose ella, 14 IX | po' troppo chiassosi per l'infermo, mentre Anna, più grande La morte dell’amore Esempio
15 1 | che si legge nei libri: l’infermo, spasimante, s’acqueta sotto 16 6 | felice? Non dovevo io essere infermo perché questa cosa mi accadesse? Spasimo Capitolo
17 0 | pietosamente un ferito, un infermo della cui insania morale 18 0 | negare. Invece di guarire l'infermo ella stessa aveva preso 19 0 | piangevo di tutto. Forse ero infermo, sì; ma inferma era l'anima, 20 0 | istinti, Zakunine era anche infermo di quell'isterismo che la 21 0 | candidamente: le diceva che era un infermo, un fanciullo, un pazzo I viceré Parte, Cap.
22 1, 5| non irritarlo mentr'era infermo, ma ora gli buttava le braccia 23 2, 9| a chiamare un medico, l'infermo gridò che non voleva nessuno, 24 2, 9| le notizie politiche. L'infermo s'appassionava moltissimo 25 2, 9| al capezzale del fratello infermo. Questi non lasciava più 26 2, 9| don Lodovico vegliava l'infermo, secondava le sue manie; 27 2, 9| per avere notizie dell'infermo e consolare l'afflitta famiglia. 28 2, 9| andò a vedere il fratello infermo le disse, in presenza dei 29 3, 5| accoglieva e medicava qualunque infermo, anche i lebbrosi. E nel 30 3, 7| destra, verso l'ascella. L'infermo, appena accortosi della 31 3, 7| bruciare; anche questa volta l'infermo urlò che non voleva. «Vogliono 32 3, 7| scorgendo le vesti nere, l'infermo gridava: «E voialtri corvacci, 33 3, 7| istante nella camera dell'infermo; volle però che Michele 34 3, 7| È contenta?...»~ ~L'infermo tacque un poco; poi riprese 35 3, 7| giunto davvero. Ma allora l'infermo si rianimò, prese il foglio, 36 3, 7| agonizzanti, nella camera dell'infermo; il principe rantolava.