Il colore del tempo
   Capitolo
1 9 | mette la coda in mezzo alle gambe come un bambino». Ma ciò Documenti umani Capitolo
2 3 | patatrac... eccovi andato a gambe per aria! «La misteriosa 3 6 | brezza gli avvolgeva fra le gambe la nera veste, impacciando 4 13 | della sera mi pungeva, le gambe mi si piegavano.... Ella L'illusione Parte
5 1 | stava sdraiata sbattendo le gambe, ella esclamava, sorridendo 6 1 | buttati giù, spezzandosi le gambe, restando per terra fin 7 1 | insistè lei, intanto che le gambe le si piegavano.~ ~Rosa 8 1 | seno e fianchi sviluppati, gambe e braccia che parevano fatte 9 3 | sotto i piedi, come se le gambe le si piegassero. Ravvisandola 10 3 | mostre dei magazzini. Le gambe le si piegavano: avrebbe 11 3 | che gli tormentavano le gambe, e parlava del raccolto, L'Imperio Capitolo
12 I | uscivano; Ranaldi, a cui le gambe cominciavano a formicolare, 13 IV | braccio irrigidito e le gambe rotte, il suo ardore si 14 V | che si reggesse bene in gambe, usava una sintassi talmente 15 V | mentre l'onorevole, con le gambe allungate, la testa rovesciata, 16 VIII | quella poltrona, con le gambe divenute come di sasso. 17 VIII | pietrificando, a poco a poco, dalle gambe al cuore, che batteva con 18 IX | fossi così, se avessi le gambe d'una volta...»~ ~«Ma come?» La messa di nozze Capitolo
19 1 | alta e smilza, un paio di gambe lunghe chiuse in calzoni 20 1 | cintola, i calzoni corti, le gambe strette dalle lunghe uose, Processi verbali Capitolo
21 3 | imbambolati.~ ~- Vi dolgono le gambe? - le andava dicendo. - 22 3 | appoggiandosi al muro, con le gambe che le si piegavano.~ ~- 23 4 | Inginocchiati!...». Come se le gambe mi reggessero! Io m'inginocchio, 24 5 | contro il palato, stirava le gambe e girava intorno gli occhi 25 5 | come la Montagna, con le gambe distese e la faccia all' 26 6 | sbatteva le gonne fra le gambe, ed essa si studiava di 27 7 | mano e la bottiglia fra le gambe. I carrettieri smettevano I viceré Parte, Cap.
28 1, 1| sopra uno sgabello, con le gambe penzoloni, le dondolava 29 1, 8| mogi mogi, la coda fra le gambe, vociava, trionfante:~ ~« 30 1, 8| rammentassero le storie antiche; le gambe, pertanto, gli vagellavano 31 1, 8| Blasco, con la coda tra le gambe.~ ~«Adesso non fai più il 32 2, 5| parete piena di doni votivi: gambe, teste, braccia, mammelle 33 2, 9| non lasciava più perché le gambe non lo reggevano, stava 34 3, 1| fumando e sputando, con le gambe magre da don Chisciotte 35 3, 1| per la fiacchezza delle gambe; e accanto a lui donna Lucia, 36 3, 5| l'agghiacciava, le sue gambe piegavansi, brividi di freddo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License