La messa di nozze
   Capitolo
1 2 | speranza, dalla certezza beata. Andrò ad aspettarti in Spasimo Capitolo
2 0 | al cielo, la morta pareva beata, quasi non morta ancora 3 0 | Ma sopra la meraviglia beata e l'estasi trepida e la 4 0 | tempesta mi travolge. Voi siete beata, che non conoscete l'errore; 5 0 | Disse ancora:~ ~- Sia sempre beata e benedetta.~ ~Il pianto I viceré Parte, Cap.
6 1, 1| della mia devozione alla Beata Ximena, nostra gloriosa 7 1, 1| verso la cappella della Beata Uzeda, tutta splendente 8 1, 1| FRALE SI ACCOGLIE~ ~DELLA BEATA UZEDA~ ~CORROBORATE~ ~FIENO 9 1, 2| Signore Gesù Cristo, alla Beata Vergine Maria ed a tutti 10 1, 2| seguenti: «Alla cappella della Beata Ximena Uzeda, nella chiesa 11 1, 5| d'una santa in cielo: la Beata Ximena. Era vissuta tre 12 1, 9| Uzeda, una nipote della Beata Ximena, una figlia del principe 13 1, 9| parto, costei aveva un'aria beata, sorrideva tra due contorcimenti, 14 2, 3| fregavano le mani che la beata cuccagna permetteva loro 15 2, 5| Cappuccini, nella cappella della Beata Ximena, vedevasi la bara 16 2, 5| perfino: «Cresce come la Beata; santa come lei!» E queste 17 3, 2| di Maria, coroncine della Beata Vergine, vite di Santi, 18 3, 5| lo stato monastico. E la Beata Ximena, nei secoli andati. 19 3, 5| Il centenario della Beata Ximena fu celebrato con 20 3, 5| della canonizzazione della Beata Uzeda, e stampato con molto 21 3, 5| vecchiardo, tra le cure della Beata, al lieve mormorìo delle 22 3, 5| ridoni la vita?..." E la Beata rispose: "Guardami in viso."~ ~ 23 3, 5| carità e santità che la Beata aveva dati dopo la morte 24 3, 5| tanti secoli, il frale della Beata conserva ancora la freschezza 25 3, 5| pubbliche e private calamità, la Beata Uzeda ha operato innumerevoli 26 3, 5| preclaro discendente della Beata.»~ ~E quella lettura, la 27 3, 5| consideravasi impegnata dinanzi alla Beata: acconsentì. Mise un patto 28 3, 6| dove restava più per una beata indolenza che per necessità, 29 3, 7| non doveva benedirla? La Beata non poteva esser contenta 30 3, 7| orazione. Pregando, pensò alla Beata, alle lampade votive ardenti 31 3, 7| riconosceva l'intercessione della Beata: innalzava quindi al cielo 32 3, 7| riparato dalle tempeste. Beata, sì, la zia monaca che passava 33 3, 7| a gettarsi dinanzi alla Beata: la lampada votiva ardeva 34 3, 8| pregare nella cappella della Beata Ximena, dove ardeva la lampada 35 3, 9| giorni nella cappella della Beata Ximena, dove arde la lampada 36 3, 9| del povero cugino! E la Beata Ximena che cosa fu se non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License