Documenti umani
   Capitolo
1 10 | di economia. Da Milano a Torino fece il viaggio coi Marnengo; L'illusione Parte
2 1 | proprio andare?... Vai a Torino pel Senato? Ah, è bella 3 2 | rimaste laggiù in fondo. A Torino, per un Faust che si dava L'Imperio Capitolo
4 IV | del Piemonte - capitale, Torino - sul fondo nero della lavagna, 5 IV | Consigliati di recarsi a Torino per parlare coi ministri, 6 IV | ne ho sentito di belle, a Torino, sul suo conto: quello 7 V | ricevere: La Patria, di Torino. Apertolo lesse in prima 8 VII | stazione.»~ ~«Parte?»~ ~«Vado a Torino.»~ ~«Buon viaggio, onorevole!»~ ~ 9 VIII | informerete? Io riparto per Torino quest'altra settimana: fatemi 10 VIII | La contessa è ancora a Torinodomandò Consalvo, per 11 IX | mi piacciono; ho visto a Torino, a Firenze, i ricordi del Processi verbali Capitolo
12 9 | come quello dell'assedio di Torino?~ ~Don Giacomo Spatafora, I viceré Parte, Cap.
13 1, 3| Sicilia, veder Milano e Torino, vivere a Firenze o a Parigi.~ ~ 14 1, 3| spremuto dal figliuolo che da Torino chiedeva sempre quattrini, 15 1, 9| reclamare dal governo di Torino pel bene del paese, per 16 2, 1| duca stesse per tornare da Torino, unicamente allo scopo d' 17 2, 1| delle grandi cose fatte a Torino e, mentre c'erano, a chieder 18 2, 1| animata di prima. Anche Torino è piena di vita, però in 19 2, 1| Anzi diciamola tutta: Torino è più brutta, più piccola, 20 2, 2| che suo padre, diretto a Torino, doveva passare da Firenze. 21 2, 2| Il barone arrivò da Torino come un fulmine, prima che 22 2, 2| concedere dal governo di Torino insieme con certi grossi 23 2, 2| raggiungere le bambine e poi a Torino, dove il padre di lei, placatosi, 24 2, 3| Che cosa sta a fare a Torino, mentre qui si balla?» Ed 25 2, 4| pel capo! Se ne stava a Torino, badando ai suoi affari, 26 2, 5| quasi tre anni!... Viene da Torino?... Signor duca!... Eccellenza!...» 27 2, 5| via, a Napoli, a Milano, a Torino, in mezzo a gente nuova. 28 2, 5| offrendogli di farla venire da Torino. «Vostra Eccellenza ne ha 29 2, 5| i cinque anni passati a Torino, col comodo delle notizie 30 2, 8| aveva avuto da imbrogliare a Torino e a Firenze, se n'era stato 31 2, 8| nessuno lo aveva strappato da Torino; in patria era venuto solo 32 3, 2| Italia, e fermatosi un poco a Torino e a Milano passò a Roma, 33 3, 2| Napoli, a Roma, a Firenze, a Torino, con altra gente, coi signori 34 3, 7| arrivatole da qualche giorno da Torino; ella vedeva che tutte le 35 3, 9| al Nazional Parlamento di Torino, Fiorenza e Roma, et ultimamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License