Documenti umani
   Capitolo
1 1 | sono caduto in ginocchio, stanco, stremato, febbricitante, 2 4 | dei morsi, caddi....~ ~ ~Stanco, sfinito, anelante, il maestro Ermanno Raeli Capitolo
3 I | eco triste, gemito lungo e stanco,~ ~Baudelaire, erta sfinge 4 VIII | fatale malattia era anch'esso stanco, quasi depresso e così estraneo 5 XI | inaspettatamente fra loro. Stanco della sua lunga peregrinazione 6 XI | comporsi in un accasciamento stanco ed apatico. Ella aveva pensato L'illusione Parte
7 1 | tratto tratto.~ ~- Non mi stanco... se mi stancassi, mi riposerei!... - 8 2 | univano, e nel languore stanco in cui la sua esaltazione 9 3 | di vederti così freddo, stanco, annoiato...~ ~- Ma t'inganni!...~ ~- 10 3 | apposta così, perchè era stanco di lei, per spingerla ad 11 3 | Ma se il suo amante era stanco di lei?.. E la stessa voce 12 3 | incapace d'un forte sentimento, stanco di lei, scoppiò in un pianto L'Imperio Capitolo
13 I | guardava in giro un po' stanco; impaziente d'udire un vero 14 II | voglia, perché era veramente stanco e sentiva il bisogno del 15 VIII | soffermandosi tratto tratto, come stanco, per trattenere quanto più 16 IX | andremo adagino quando sarà stanco: non ho mica furia! Perché 17 IX | caldo. Era ancora giovane; stanco forse, ma non esaurito. La messa di nozze Capitolo
18 1 | stazione.~ ~- Dovresti essere stanco; ho sentito che ti sei addormentato, 19 2 | ancora, fino a quest’ultima! Stanco, vecchio, morto, il suo 20 4 | ora leggeva, lo spirito stanco riconosceva verità necessarie, La morte dell’amore Esempio
21 1 | gridare, piangere, mordersi. E stanco, esausto, sfinito, vai via; Spasimo Capitolo
22 0 | marito della defunta; se, stanco di lei, avesse voluto sposare I viceré Parte, Cap.
23 1, 5| di creta; poi, quand'era stanco di queste occupazioni, su 24 1, 5| storia. Quando Consalvo era stanco di molestare le persone 25 1, 6| L'Abate in persona, stanco di quella galera, gli confidava 26 2, 4| giovane si ribellò. Era stanco di pregare e di umiliarsi, 27 2, 5| aveva detto: «Quando sarò stanco, lascerò a te il collegio»; 28 2, 7| più tardi del consueto, stanco, affamato, l'accoglieva 29 2, 9| di va qua...» finché, stanco, abbattuto, con le mani 30 3, 2| Consalvo ne fu abbagliato. Stanco, infastidito, disgustato 31 3, 6| toccare la settantina, era stanco, non gli restava più nulla 32 3, 6| mai, talché un bel giorno, stanco d'esser beffato, il nipote 33 3, 6| ho niente in tasca e sono stanco. Prestami qualche cosa.»~ ~« 34 3, 7| sulle sue labbra; lo sguardo stanco, fisso, a momenti pareva 35 3, 9| lo studio per contenerla. Stanco di veder gente, per assaporare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License