Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | personale si acquista a prezzo di sofferenze umane». Soltanto, 2 5 | per stessa. A questo prezzo soltanto splenderà per gli 3 5 | persuaso, poichè il maggior prezzo alle intenzioni. «Amare 4 6 | diversità dei sessi, nel maggior prezzo che ha l'amore, la sensazione 5 6 | amore, per l'uomo; nel minor prezzo che ha per la donna: il 6 8 | e le derrate crescono di prezzo, e la vanità e la boria 7 9 | ciò che le sapore e prezzo? Dice il Nordau: «Se in Documenti umani Capitolo
8 2 | nelle cose del cuore, a prezzo di sangue, lo avevano retto, 9 2 | Avrebbe voluto riscattare a prezzo di sangue le lacrime un 10 3 | sua intimità, tanto minor prezzo avrebbero avute queste cose, 11 11 | io, anch'io misi un gran prezzo a tutto ciò che vi preme Ermanno Raeli Capitolo
12 VI | miseria di ogni giorno ha un prezzo ai loro occhi, volentieri 13 XIV | imparato a conoscerne il prezzo.... Invece la sua stessa L'illusione Parte
14 2 | quelle emozioni non davano un prezzo alla vita? Più che di compianto, 15 3 | elogi suoi avrebbero un prezzo. O Paolo, la vita senza 16 3 | tutto ciò che aveva dato un prezzo alla vita e che non sarebbe L'Imperio Capitolo
17 III | viceversa nascondere il prezzo che attribuivano all'amicizia La morte dell’amore Esempio
18 2 | fosse per me l’amor suo, il prezzo che io davo alla sua vista 19 3 | conosce la vita!…~ ~– A qual prezzo? – disse l’altra, con un 20 3 | un ambiguo sorriso. – A prezzo di quanti dolori?… E si 21 3 | tornare ad illudermi sul prezzo che ha potuto dare all’amor Spasimo Capitolo
22 0 | che questo amore avesse un prezzo inestimabile. È giustizia!... I viceré Parte, Cap.
23 1, 1| perché le restituisse il prezzo di un paio di scarpe non 24 1, 2| affari, del raccolto, del prezzo delle derrate, mentre la 25 1, 3| pericolante baracca, divenne il prezzo col quale ella comprò il 26 1, 3| sapeva, come un sensale, il prezzo dei frumenti, dei vini e 27 1, 3| naturalmente, per quel prezzo: due botteghe fiancheggianti 28 1, 5| e il vino avendo maggior prezzo degli agrumi, i bei piedi 29 2, 1| ci fosse nato; sapeva il prezzo dei nostri frumenti e dei 30 2, 7| ogni sorta rifiutandone il prezzo, metteva a rischio la sua 31 3, 1| una dispensa ogni mese. Prezzo d'ogni dispensa: lire due. 32 3, 4| attorno ad incassare il prezzo dei fascicoli si tratteneva, 33 3, 6| esemplare. Ma, riscosso il prezzo dal compratore, don Eugenio 34 3, 6| pretendendo l'anticipazione del prezzo, adesso vendeva le copie 35 3, 7| mandar via, oppure ottenere a prezzo di favore il terreno per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License