L'illusione
   Parte
1 1 | Vieni a nozze!..." Riccardo piangeva, ma la pazza scoppiava a 2 1 | casa così piena di noia. Piangeva, dicendosi che era orfana, 3 1 | pareva di vederla morta - e piangeva di tenerezza, ritrovandola 4 1 | chiameremo...~ ~La poveretta piangeva di contento, gli gettava 5 1 | lentamente il viso. Ella piangeva stessa, i suoi sogni 6 1 | preparativi della toletta. Stefana piangeva, aiutandola a passarsi la 7 2 | interminabile, ella quasi piangeva, pensando alla sua casa 8 2 | ella non sveniva più, non piangeva, non diceva nulla; lo guardava, 9 2 | come quando, fanciulla, piangeva all'imagine del simbolico 10 3 | piangerai, non è vero?..."~ ~Piangeva ella stessa, nell'ascoltarlo; 11 3 | dato se non amarezze. Ella piangeva tutte le sue lacrime, riconosceva L'Imperio Capitolo
12 V | quasi batteva le mani, quasi piangeva, di gioia, di felicità. La messa di nozze Capitolo
13 4 | riuscito a frenarlo. Non piangeva da tanto tempo, dalla notte Spasimo Capitolo
14 0 | persona non si lagnava, non piangeva; con voce vibrante, concitata 15 0 | ghirlanda! Tremando egli piangeva di gioia secreta, di gratitudine I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| Sorelle mie!..."»~ ~Lucrezia piangeva anch'ella, adesso; Chiara 17 1, 1| Anche la Madre Badessa piangeva: "Povera principessa!... 18 1, 2| saccheggio, e mezza popolazione piangeva i morti, i condannati all' 19 1, 4| discorso alla principessa:~ ~«Piangeva, capisci!... Abbiamo voluto 20 1, 4| Abbiamo trovato Angiolina che piangeva e la Badessa che gettava 21 1, 5| si preparavano? Matilde piangeva, scongiurandolo di non far 22 1, 5| spiacere ad ognuno? Però non piangeva: non pianse neppure quando, 23 1, 7| accarezzando le sue bambine piangeva come se già fossero orfanelle. 24 1, 7| la povera Suor Crocifissa piangeva sera e mattina. In un momento 25 1, 9| chinava gli occhi, non piangeva, non si lagnava, non si 26 2, 1| ancora bene alla moglie e la piangeva giorno e notte peggio che 27 2, 2| Sì, era vero. Ella non piangeva per l'avvenire delle sue 28 2, 2| donna Eleonora Giulente che piangeva come una fontana. «Una cosa 29 2, 4| Nulla... Nulla...» e piangeva dirottamente.~ ~Egli dovette 30 2, 5| bambina, nel congedarsi, piangeva dirottamente dal dolore 31 3, 4| colombe impazzate. Teresa piangeva a calde lacrime, dalla commozione, 32 3, 4| macchiato e rattoppato, gli piangeva addosso; le scarpe non dovevano 33 3, 5| fa' pure!...»~ ~Teresa non piangeva più, adesso; aveva versato 34 3, 7| sfiorò la tempia di lei. Ella piangeva ancora, ma di tenerezza, 35 3, 7| Lucrezia.~ ~Solo Teresa non piangeva; neppure la duchessa Radalì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License