Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | tempo era passato, e quella nazione aveva tanto rapidamente L'illusione Parte
2 1 | Sì, per l'appunto; è una nazione seria.~ ~- Ma pesante, via, 3 2 | la grandezza della nuova nazione.~ ~- E la chiamate una nazione, 4 2 | nazione.~ ~- E la chiamate una nazione, nipote mia? Ma è il mantello L'Imperio Capitolo
5 I | Montecitorio, Foro della nazione, Basilica della terza Roma; 6 I | parlamentare, ma in quella della Nazione..., da quest'aula partire 7 I | avrebbe avuto nella vita della nazione...~ ~Pareva che il discorso 8 III | nella capitale d'una grande nazione?»~ ~«Ma che volete esporre, 9 III | la sua ammirazione per la nazione britannica, per i costumi 10 IV | i vitali interessi della nazione... e Ranaldi era già persuaso 11 V | un rappresentante della nazione, il cui posto, invece che 12 V | Italia sarebbe stata la prima nazione vinicola del mondo. E gli 13 VII | tutte le merci saranno della nazione, e i commessi non avranno 14 VIII | un rappresentante della Nazione; ma, oltre quella vita umana, 15 IX | danno e la vergogna della nazione si risolvevano con una crisi 16 IX | che una guerra con quella nazione sarebbe stata fatale. I 17 IX | uomo capace di salvare la nazione: nessuno poteva nulla salvare. 18 IX | proprio allora, superata dalla nazione la crisi, studiosi di politica, 19 IX | quelle idee di patria e di nazione alle quali l'anarchia sostituiva 20 IX | Italia risorgeva a dignità di nazione; me ne tenevo dinanzi ai I viceré Parte, Cap.
21 1, 8| gran patria comune... alla nazione risorta... all'Italia una... 22 1, 8| che la Sicilia era una nazione e l'Italia un'altra; e donna 23 1, 9| d'avvocato. Quelli della Nazione Italiana gli oppongono l' 24 1, 9| Italiano, i Figli della Nazione, dei quali le presento le 25 1, 9| dell'unificazione della nazione... Ma, veramente, ciò che 26 1, 9| Bellia, dei Figli della Nazione, disse:~ ~«Duca, l'operaio 27 1, 9| tra i rappresentanti della nazione risorta noi avremo la somma 28 2, 1| soddisfare i bisogni della nazione...» Ma, a quelle uscite, 29 2, 3| si può permettere che una nazione di ventisette milioni sia 30 2, 5| necessaria per salvar la nazione dai nemici esterni ed interni. 31 2, 9| nessuna scusa agli occhi della nazione! Egli aveva sempre combattuto 32 3, 2| sola casta ma in tutta la nazione e su tutti. Deputato, ministro — 33 3, 2| reggere i destini della nazione. La forza della memoria, 34 3, 2| ricomposta ad unità di nazione libera e forte per virtù 35 3, 9| deputati rappresentino la nazione e non i singoli collegi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License