IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monterani 5 montesani 2 montesquieu 1 monti 35 montiamo 1 monticelli 1 monticello 1 | Frequenza [« »] 35 linguaggio 35 lite 35 mancava 35 monti 35 nazione 35 parecchi 35 penso | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze monti |
Il colore del tempo Capitolo
1 7 | maggior continente, oltre i monti e oltre i mari, chiuso da Documenti umani Capitolo
2 4 | fuggirla, di tornare ai miei monti, per rifarmi, per combattere 3 5 | da cui il versante dei monti coperti di boschi in basso 4 11 | colossali; e sono ancora monti di porpora e d'oro, miserabili 5 11 | di vapore, un soffio: i monti s'adeguano, le rocche crollano, 6 11 | se le mura, gli alberi, i monti, tutta la terra si rovesciasse L'illusione Parte
7 1 | rada azzurra chiusa dai monti lontani.~ ~D'inverno, quando 8 2 | provincia perduta oltre i monti e oltre i mari; commiserava 9 2 | capo a via Santa Maria dei Monti, tornò indietro: qualche 10 2 | nell'immensità del mare, i monti del Faro sono d'ametista 11 3 | andremo via, ai bagni, sui monti... e saremo sempre insieme, 12 3 | paesaggio, i dorsi nudi dei monti, i burroni cincischiati L'Imperio Capitolo
13 IX | strisciavano tra le valli e i monti, entravano nei trafori ruttando 14 IX | con i suoi piani ed i suoi monti, gli appariva come un enorme La messa di nozze Capitolo
15 2 | in Isvizzera, errando per monti e per valli, saltando dai 16 3 | erranti sulle coste dei monti, solitudine e silenzio sulle 17 4 | discacciava ora lungo le coste dei monti, la faceva svaporare dalla La morte dell’amore Esempio
18 5 | all’ora lasciandosi dietro monti, valli, fiumi e città; sopra Processi verbali Capitolo
19 6 | venivano da Malpasso o dai Monti Rossi, incontrandolo, si 20 6 | Addio, Lupetto!~ ~- Ahu!~ ~I Monti Rossi, sulla cima, erano Spasimo Capitolo
21 0 | Le digradanti coste dei monti savoiardi parevano cadere 22 0 | sguardo per la cerchia dei monti grigi nel lume di luna, 23 0 | volta frondosa il lago, i monti, i paesi si disegnavano 24 0 | aveva steso la mano verso i monti lontani: «Vedete quelle 25 0 | insinuano fra le cime dei monti, strisciano come draghi, 26 0 | salivano su per le coste dei monti e ne sbiadivano il verde; 27 0 | che di bianco e di nero: i monti neri, le acque plumbee, 28 0 | delle nubi, le nerezze dei monti sfumavano e si confondevano 29 0 | patita dentro di sè!~ ~I monti secolari, le acque perenni, I viceré Parte, Cap.
30 1, 6| del vulcano: la lava dei Monti Rossi, discesa fino a Catania, 31 2, 1| gli aveva promesso mare e monti: che peccato che il gran 32 2, 6| se ne andava a caccia sui monti dell'Elce o dell'Urna, a 33 2, 8| vogliono essere! il sangue di Monti e Tognetti è ancora fumante! 34 3, 9| candidato che prometteva mari e monti, il bene generale e quello 35 3, 9| suoi giorni tra le cime dei monti, il grandioso spettacolo