Documenti umani
   Capitolo
1 4 | in certo modo conseguita; mancava una cosa soltanto: l'espressione.~ ~- Ermanno Raeli Capitolo
2 XIV | era in lei, il terreno le mancava sotto i piedi al ritmo cullante L'illusione Parte
3 1 | lansquenet. Luigi Accardi non mancava mai. Una sera che le si 4 1 | si realizzasse, che cosa mancava? Nulla! Una visita della 5 1 | le prime del mondo; gli mancava, è vero, un titolo, il rappresentante 6 2 | l'occasione, l'altro non mancava di vilipenderla.~ ~- Già, 7 2 | cuciti insieme: non gli mancava nulla. Aveva la passione 8 2 | fare, dunque? Che cosa le mancava, in casa di suo marito?~ ~- 9 2 | la tediavano; sentiva che mancava uno scopo alla sua vita, 10 2 | vous fallait-il encore?~ ~- Mancava lei!~ ~- Mon Dieu, je suis 11 2 | ripartiva per la Sicilia, che mancava alla parola data all'amante? 12 3 | trovarla più spesso, non mancava mai, a teatro, di salire 13 3 | insofferente dell'immobilità. Le mancava il respiro, si sentiva tolta L'Imperio Capitolo
14 V | della Cronaca. Ranaldi non mancava mai. Prima d'entrare al 15 V | però, era timida e pigra; mancava, principalmente, lo spirito La morte dell’amore Esempio
16 4 | procedeva da opposte ragioni. Mancava ad entrambi la prova. L’ 17 5 | respirare soltanto?…”. Mi mancava l’aria, mi sentivo morire. Processi verbali Capitolo
18 2 | l'hai visto?~ ~- No, ci mancava proprio questo!... Stasera 19 3 | la casa, col servizio che mancava; ed apparecchiava lei stessa 20 3 | sfogarsi con la moglie.~ ~- Ci mancava proprio questa seccatura, Spasimo Capitolo
21 0 | d'una forza della quale mancava? Se turbatrici seduzioni 22 0 | sostegno di questo sospetto non mancava. Come dalla Russia, così I viceré Parte, Cap.
23 1, 1| principessa, un'altra volta mancava il signor Marco, poi erano 24 1, 2| aspettava, arrivò il duca. Mancava da cinque anni, e nel primo 25 1, 3| Grazzeri! Ma a coronare l'opera mancava proprio il matrimonio di 26 1, 4| non arrivava mai: un po' mancava il duca, un po' Raimondo, 27 1, 6| scegliere il successore. Non mancava il partito di quelli che 28 1, 7| onere missarum; quindi che mancava assolutamente la necessità 29 1, 8| universale gli crebbe intorno. Mancava lavoro, poiché la città 30 2, 4| sono: prima di tutto gli mancava l'educazione: uno che aveva 31 2, 5| venuto a stare in città. Non mancava ai lunedì della cognata, 32 2, 5| degli Uzeda, pel momento, vi mancava: il matrimonio di Raimondo 33 3, 1| arrivò l'autore in persona.~ ~Mancava da tanti anni, ed era naturalmente 34 3, 2| un posto di deputato gli mancava soltanto l'età, gli occorreva 35 3, 4| la sentenza contraria, ci mancava quest'altro affamato! Ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License