Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | sentire, quanto per pensare e giudicare in altro modo, occorresse 2 4 | in campo, voleva e doveva giudicare! «Lagnarsisoggiunge, « 3 4 | ingiustizia della sorte, giudicare della bontà del destino 4 4 | dolce.» Ma se non si deve giudicare della bontà del destino 5 4 | Allora, non dovrebbe egli giudicare veramente iniquo il destino 6 5 | l'uomo abbia diritto di giudicare intorno alla natura e alla 7 5 | egli solo ha il diritto di giudicare. Il Maeterlinck invece nega 8 5 | si arroga il diritto di giudicare; ed è possibile che un raggio, 9 6 | medicina. Questo modo di giudicare somiglia troppo a quello, 10 6 | costei era considerata». Per giudicare a questo modo, bisogna anche 11 7 | leggerezza degli Europei nel giudicare quelle cinesi, potrebbe 12 9 | scienza all'arte si deve giudicare effetto di una esagerazione, 13 10 | Zola, si potrebbe anche giudicare il suo libro senza far paragoni, 14 10 | Questo non è il luogo di giudicare l'opera di Emilio Zola, 15 11 | testimonî intenti a spiare e a giudicare i loro atti e i loro pensieri, Documenti umani Capitolo
16 1 | sferzarvi la schiena, e giudicare precisamente rettorica le 17 4 | buttava il corpo indietro per giudicare dell'effetto, guardava lungamente Ermanno Raeli Capitolo
18 XII | stesso modo di vedere e di giudicare...» Anch'egli l'aveva conosciuta, L'illusione Parte
19 1 | loro o per averli sentiti giudicare, li conosceva tutti; e quando 20 2 | con l'occhio avvezzo a giudicare le belle forme dei nobili 21 3 | valore, ella imparava a giudicare più esattamente l'uomo al L'Imperio Capitolo
22 IV | servaggio domestico! Per giudicare così, per cadere in simile 23 V | che la loro invidia doveva giudicare esagerate, e compre, Consalvo 24 V | disinvoltura che ella metteva nel giudicare gli amici e lui stesso, 25 VII | alla società presente, per giudicare il fondamento delle loro 26 VII | della rivoluzione! Salvo a giudicare rivoluzionario ogni tentativo 27 VII | una maledetta paura poteva giudicare funesto che le coscienze 28 IX | gli uomini non potevano giudicare la inutilità dei loro atti; La morte dell’amore Esempio
29 3 | stolta, perché non potevo giudicare della forza d’un amore che Processi verbali Capitolo
30 1 | voglia o no, finisce per giudicare gli uni e commentare gli Spasimo Capitolo
31 0 | quelle passioni che presume giudicare negli altri, il magistrato, 32 0 | mediocre e indegno doveva giudicare stesso. Ma come più il 33 0 | col pensiero intervenivo a giudicare le azioni mie e le altrui, I viceré Parte, Cap.
34 1, 3| a far la sua partita o a giudicare gli equipaggi che sfilavano 35 2, 2| affetto, non si lasciava giudicare da nessuno fuorché da lei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License