Il colore del tempo
   Capitolo
1 2 | vuol dire che essi non sono eguali; ma alcuni più forti ed 2 2 | neppure due soli interamente eguali. Ma, se questo è un fatto 3 3 | considera tutti gli uomini eguali dinanzi a Dio, la democrazia 4 3 | democrazia li considera eguali dinanzi alla legge: il Tolstoi, 5 6 | che uomini e donne sono eguali? Egualmente necessarî riguardo 6 6 | diversamente: essi devono ridursi eguali in tutto... o quasi in tutto.~ ~ 7 7 | gli uomini nativamente non eguali si allontanano ancora più Documenti umani Capitolo
8 Pre | equazione, sono i termini eguali. Che cosa resta? Resta il 9 11 | trascorsi, saranno fatti eguali all'attimo alato. Voi chiederete Ermanno Raeli Capitolo
10 I | mai più delle impressioni eguali a quelle che egli mi ha 11 VII | l'altra; entrambe erano eguali... Allora, l'angoscia della 12 VII | più viva: no, non erano eguali! come avrebbe ella potuto 13 XII | Ostenda... Dei tipi sempre eguali, abitudini comuni e perfino L'illusione Parte
14 1 | ad essi, li stimava tutti eguali: falsi e odiosi; poi voleva 15 2 | giorni sereni, felici, sempre eguali, con suo marito che tornava 16 3 | che tutti gli uomini siano eguali, se degli abissi li separano?~ ~- L'Imperio Capitolo
17 II | impegno che gli uomini sono eguali, perché tutti coloro che 18 II | trovato due esattamente eguali: ed erano opinioni di filosofi, 19 VII | tutti gli uomini fossero eguali. È questo il pensiero dei 20 VII | eguaglianza. Gli uomini sono eguali: come negarlo? Se non fossero 21 VII | negarlo? Se non fossero eguali, non porterebbero il comune 22 VII | continuo assottigliamento delle eguali razioni di ognuno. Ricorreremo 23 VII | e che le vincite siano eguali; i giuocatori lo sanno, Spasimo Capitolo
24 0 | opinione in due campi pressochè eguali. Forse coloro che ammettevano I viceré Parte, Cap.
25 1, 2| morte vengano divise in eguali porzioni tra il principe 26 1, 3| ai maggiori ed anche agli eguali, con la stretta osservanza 27 1, 3| altri! Ti tocca, in rate eguali con tutti gli altri, la 28 1, 3| modo e in tutto esprimevano eguali opinioni. Come don Blasco 29 1, 6| disponevano di forze quasi eguali, qui i liberali erano in 30 1, 7| anima aveva fatto le parti eguali «fino all'ultimo baiocco». 31 3, 3| loro nobiltà non li faceva eguali ai Viceré. «Guardate frattanto 32 3, 6| Che tutti gli uomini sieno eguali! Ma eguali in che cosa? 33 3, 6| uomini sieno eguali! Ma eguali in che cosa? Forse nella 34 3, 6| povertà e nella soggezione? Eguali nelle dovizie, nella forza, 35 3, 7| passava i suoi giorni, tutti eguali, tra le preghiere e le semplici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License