Il colore del tempo
   Capitolo
1 7 | sono premiati in terra dall'affezione dei parenti, dalla devozione Documenti umani Capitolo
2 9 | dispiacerebbe, per via dell'affezione, capisci!... Intanto, se L'illusione Parte
3 1 | intanto che le protestavano affezione ed interesse. Ella lasciava 4 3 | riuscirà a scuotere la nostra affezione sarà il più grande conforto 5 3 | dall'inganno d'una pura affezione. Ma come affrontare la malvagità L'Imperio Capitolo
6 IV | via poiché disconosceva l'affezione dei genitori e la giudicava 7 V | prendendola con l'amore, con l'affezione, coi baci; e già studiava Processi verbali Capitolo
8 2 | qualche cosa di denari: l'affezione è bella e buona, ma la gente 9 10 | una cagna ci avrei preso affezione!...~ ~- Già, l'affezione!... - 10 10 | affezione!...~ ~- Già, l'affezione!... - ripeté Cosimo Sortino, 11 10 | Sortino, sorridendo. - L'affezione era per avere la roba!~ ~- 12 12 | scellerato, questa era l'affezione che portavi a tua moglie, 13 12 | innocenti?... - questa era l'affezione?... Tre, quattro, cinque...~ ~- Spasimo Capitolo
14 0 | mentre la luce d'una nuova affezione rischiarava la tenebrosa 15 0 | rallegrarsi della nuova affezione del principe? Ciò pareva I viceré Parte, Cap.
16 1, 1| borbottava: «Che fretta!... Che affezione!...» ed altre parole incomprensibili.~ ~ 17 1, 2| miglior prova della loro affezione e rispetto verso la memoria 18 1, 2| prova della mia particolare affezione, assegno a ciascuno di essi, 19 1, 2| Catania, perché conosco l'affezione particolare che egli porta 20 1, 3| di destino, sentiva molta affezione; e se talvolta lo cercavano 21 1, 3| messo con lui non già per affezione o per rispetto, ma per semplice 22 1, 4| derideva per quella «stupida» affezione, o dichiarava di non voler 23 1, 4| potevano intepidire in lei l'affezione verso tutti i cugini. Durante 24 1, 6| adesso la sua più grande affezione: egli se lo teneva vicino 25 1, 6| Blasco, con una particolare affezione per donna Lucia Garino, 26 2, 2| violenza abituale, l'antica affezione verso il genero in freddezza 27 2, 5| il moralista, fingendo l'affezione, il rispetto alle volontà 28 2, 7| aveva dato tante prove d'affezione nella circostanza della « 29 2, 7| dimostravano il suo torto e l'affezione e il rispetto di cui Benedetto 30 2, 8| tolleranza, l'indulgenza, l'affezione, s'era arrovellato sordamente, 31 2, 8| Io non ti posso imporre l'affezione, e non m'importa che me 32 2, 9| Teresina, ella sentiva l'affezione d'una vera madre, quantunque 33 2, 9| consentito di attribuire all'affezione le loro premure fastidiose, 34 3, 4| aveva nascosto a nessuno l'affezione e il rimpianto per l'antico 35 3, 6| ristabilivasi nell'antica, l'affezione del marito, i trionfi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License