IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pelago 2 pèlerin 1 peli 2 pelle 34 pellegrina 1 pellegrinagggio 1 pellegrinaggio 2 | Frequenza [« »] 34 nemici 34 pallido 34 pazza 34 pelle 34 pensò 34 pericoli 34 personaggi | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze pelle |
Documenti umani Capitolo
1 Pre | simpaticamente ciò che, nella pelle dei suoi personaggi, egli 2 5 | Scomparsi, spariti; invece, la pelle era impercettibilmente macchiata L'illusione Parte
3 1 | gonfie, o degli sfoghi sulla pelle, tanto che bisognava sempre 4 1 | grattava fin quando la pelle si staccava e il sangue 5 2 | dote!... M'ha venduto la pelle dell'orso, capisci?... Una 6 2 | avvizzimento guadagnava la pelle; il colore delle labbra 7 3 | dolci, il viso magro dalla pelle leggermente abbronzata dal 8 3 | apparizione di uno spettro; la sua pelle era macchiata, il collo L'Imperio Capitolo
9 V | si sentiva formicolar la pelle e provava come un bisogno 10 VIII | tutti che non facciano la pelle anche a noi!»~ ~L'onorevole La messa di nozze Capitolo
11 4 | Dall’interno, il tendone di pelle imbottita che difendeva Processi verbali Capitolo
12 4 | comunicarvi!... Com'erano curiosi! Pelle una ne abbiamo, e pelle 13 4 | Pelle una ne abbiamo, e pelle per pelle, sapete come si 14 4 | ne abbiamo, e pelle per pelle, sapete come si dice, meglio 15 5 | carrettieri, distesi sopra una pelle, dormivano; lasciando ai 16 5 | sulla cinquantina, dalla pelle rugosa, dalle labbra un 17 5 | strappano i ventricelli. La pelle dei ventricelli si mette 18 9 | per guardarci la nostra pelle, noi abbiamo chiamato tutti I viceré Parte, Cap.
19 1, 3| era stato borbonico per la pelle. Ma quantunque, come secondogenito 20 1, 3| visto che non ne andava la pelle, tornò in città, porse orecchio 21 1, 5| Chiara non capiva nella pelle, poiché i sintomi della 22 1, 9| pizzicotti che portavano via la pelle; don Blasco un giorno per 23 2, 2| aperta, non capendo nella pelle dal piacere d'essere diventato 24 2, 4| certo senso di freddo in pelle in pelle. «Sì, ce ne andremo... 25 2, 4| senso di freddo in pelle in pelle. «Sì, ce ne andremo... ma 26 2, 4| pochi giorni dopo mise pelle nuova. Con l'abito fiammante, 27 2, 4| prurito, per un formicolìo in pelle in pelle credette d'avere 28 2, 4| un formicolìo in pelle in pelle credette d'avere tutte le 29 2, 6| da pensare alla propria pelle, perché il colera poteva 30 2, 8| continuava a sorridere in pelle in pelle, godendosela, e 31 2, 8| a sorridere in pelle in pelle, godendosela, e poiché il 32 3, 2| ricoperti di velluto o di pelle odorosa: mesi di Maria, 33 3, 7| la barba più ispida, la pelle delle mani più dura. Su 34 3, 9| un volumetto legato con pelle nera e dorato sui tagli.