Documenti umani
   Capitolo
1 2 | Nel salotto, sul tavolo di legno intarsiato e ornato di borchie 2 4 | troneggiava sopra uno sgabello di legno scolpito, accanto alla mensola 3 5 | piedi nudi negli zoccoli di legno, faceva strada in silenzio. 4 6 | seduto sulle panchette di legno; due o tre beghine appartate 5 6 | braccio disteso la porta di legno scolpito a bassorilievi, - 6 6 | Dietro la sottile parete di legno traforato, rispose la voce 7 7 | infatti il rotolare di un legno che venne anch'esso a fermarsi Ermanno Raeli Capitolo
8 IV | appoggio ch'egli le offriva. Il legno era già scomparso in fondo 9 VIII | di Verdara che guidava il legno, dove stavano la contessa 10 VIII | quale, in vicinanza del legno, scuoteva la testa, recalcitrava, 11 VIII | erano anch'esse discese dal legno, di cui Ermanno aveva dischiuso 12 XV | Scesa rapidamente dal legno, era salita dalla viscontessa: L'illusione Parte
13 1 | La vecchia insipida,~ ~Il legno fradicio....~ ~- Teresa! - 14 1 | dalla quale si scorgeva quel legno miracoloso. Il pavimento 15 1 | con delle illustrazioni in legno. Restò come intontita da 16 2 | appoggiarsi alle maniglie di legno sudicio o di ferro arruginito, 17 2 | addobbate con un divano di legno risalente al principio del 18 3 | ansante. Lungo i fianchi del legno, correvano le piccole ondate L'Imperio Capitolo
19 I | rampa della scaletta di legno, erta, stretta e posticcia, 20 I | sorreggente l'arco solenne era di legno foderato di cartone.~ ~ ~ ~ 21 VIII | distrasse la sua attenzione: un legno signorile si avanzava, gli 22 VIII | stipite e l'uscio, aderente al legno, rigido come il legno. E 23 VIII | al legno, rigido come il legno. E a un tratto egli riuscì La messa di nozze Capitolo
24 1 | dinanzi al gabbiotto di legno dipinto di verde con pretese 25 2 | di cordami, spessori di legno, torce a vento, fiaccole 26 5 | sbarre di un cancelletto di legno, si vide una testolina affacciarsi, La morte dell’amore Esempio
27 5 | stordimenti dell’orgia; ma come un legno che noi spingiamo sottacqua Processi verbali Capitolo
28 7 | panciotto i zolfanelli di legno e ne accese uno strofinandolo I viceré Parte, Cap.
29 1, 3| casa, a sfasciar scatole di legno o di cartone per farne teatrini 30 1, 4| cavalli, gli fracassò il legno e gli pestò le costole!... 31 1, 8| chiodi con un pezzetto del legno della croce sulla quale 32 2, 3| per imbarcarsi sopra un legno di guerra. E il Generale 33 2, 6| sulla destra della via, e il legno passava, tra una nugola 34 3, 7| cullato dal moto dolce del legno, dormiva in mezzo a una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License