IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lagniamo 1 lagno 2 lagnossi 1 lago 34 lagrime 3 lagrimosi 1 laguna 1 | Frequenza [« »] 34 gaspare 34 gridando 34 ladro 34 lago 34 legno 34 mastro 34 materiale | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lago |
Il colore del tempo Capitolo
1 5| oscura, cerca la via del lago dormiente, dall'altro lato 2 5| orizzonte verso lo stesso lago luminoso e tranquillo...». Documenti umani Capitolo
3 3| idealista, vi anneghereste in un lago azzurro, una notte azzurra, 4 4| boschetto che sta dietro il lago Lucrino, sulla via della 5 6| mare tranquillo come un lago, popolato qua e là di stormi Ermanno Raeli Capitolo
6 XIII| ed una notte, in riva al lago del Mediterraneo. Un languor L'illusione Parte
7 3| attardavano intanto sulle rive del lago di Ginevra, peregrinando La messa di nozze Capitolo
8 2| di lei, a Promonte, sul lago, presso i parenti. Come 9 2| Alla verde conca del lago meraviglioso, sulle vette 10 2| abbia scelto un paesetto del lago dove nessun indiscreto ci 11 3| 3 - Sul lago~ ~ ~ ~Acque grigie, cielo 12 3| volgendo lo sguardo al lago, che dall’altezza gradatamente 13 3| Promonte, dall’altra parte del lago - la scrittura dell’indirizzo 14 3| fuori mano, a Promonte sul Lago, la terra natale del comune 15 3| modificato l’andatura. Ora il lago era scomparso dietro le 16 3| vedute della valle e del lago: un grosso mazzo di violette, 17 5| canute nella bassa conca del lago, bionde nel sole delle altitudini.~ ~- 18 5| movimento dei forestieri sul lago, le bellezze della natura La morte dell’amore Esempio
19 3| imbiancate dalla luna, del lago terso ed immobile come una Processi verbali Capitolo
20 3| non s'inzuppasse in quel lago.~ ~- Chi è che ha fatta Spasimo Capitolo
21 0| passò l'autunno del 1894 sul lago di Ginevra rammenta ancora 22 0| per tutte le stazioni del lago, ma anche nel gran pubblico 23 0| anni, nata a Bellano, sul lago di Como, stava al servizio 24 0| Sotto le rive di ponente il lago era di lavagna; verde come 25 0| più dense dalla conca del lago. Le nubi già d'oro erano 26 0| parevano cadere a picco sul lago e le cime staccavansi nere 27 0| alba livida e fredda, il lago plumbeo flagellato dal vento, 28 0| tornò indietro verso il lago, stendendo il braccio come 29 0| pendula volta frondosa il lago, i monti, i paesi si disegnavano 30 0| stendono come veli; un lato del lago è scomparso fra le nubi, 31 0| sbiadivano il verde; guardava il lago grigio e increspato come 32 0| veniva diradando; quando il lago appariva le ondate spumose 33 0| lenimento, ma fuoco nuovo. Sul lago non era più tornato. Una 34 0| tratto lungo le rive del lago terso ed azzurro come un