Documenti umani
   Capitolo
1 Pre | disse, con molte lusinghiere espressioni per la mia attitudine al 2 1 | Ah, io non studio le mie espressioni; non me ne resta più il Ermanno Raeli Capitolo
3 I | quelle frasi, di quelle espressioni, di quei modi di dire che 4 I | grave imbarazzo; le due espressioni diverse, i due diversi giri 5 II | comuni e spesso familiari espressioni. Una inglese, grassa, bionda, L'illusione Parte
6 1 | orecchio, qualcuna di quelle espressioni che fanno chinare gli sguardi 7 3 | per le sue bellezze delle espressioni care e poetiche: la sua 8 3 | Io sento quanto te; ma le espressioni mi mancano...~ ~- Non basta 9 3 | stracciava una dopo l'altra. Le espressioni fredde, i rimproveri larvati 10 3 | sapeva trovare di quelle espressioni poetiche che l'avevano un L'Imperio Capitolo
11 II | con deferenza, scambiarsi espressioni di viva amicizia, alle volte 12 III | discorso la mezza dozzina di espressioni anglo-sassoni che sanno 13 IV | trasse, udendo le dolorose espressioni del suo stupore e la promessa 14 IV | prima d'ogni altro di quelle espressioni scherzose, caricatura dello 15 VIII | udì parlare d'altro. Le espressioni di rammarico erano universali; 16 VIII | di portare all'infermo le espressioni della condoglianza non soltanto 17 VIII | dalle deferenti e reverenti espressioni, dalle mute ma eloquenti 18 VIII | sordamente irritata dalle loro espressioni ammirative, particolarmente 19 IX | giovinette, erano anch'essi espressioni del male? Anch'esse. Piaghe, La messa di nozze Capitolo
20 2 | fondo del suo pensiero, come espressioni di verità lampanti. I cattivi 21 2 | lingua l’oscurità di quelle espressioni.~ ~- Che cosa vuoi dire? - La morte dell’amore Esempio
22 1 | sguardi dei tre uomini avevano espressioni diverse. Ludwig guardava 23 1 | accorgervene, le antiche espressioni vi ritornano sotto la penna 24 1 | delle attitudini, delle espressioni, che prima non avevate visti. 25 4 | concetti nel disaccordo delle espressioni mi pare che sia molto bene 26 5 | lettere piene di queste espressioni: “L’amor mio per te sarà Spasimo Capitolo
27 0 | quelle memorie, piene delle espressioni d'un'intima contentezza, I viceré Parte, Cap.
28 1, 2| giorni; egli riceveva con espressioni di gratitudine le reiterate 29 1, 7| sulla brutta copia. C'erano espressioni di questo genere: «Quandocchesia 30 2, 1| affermavano in risposta alle sue espressioni di modestia che il paese 31 2, 4| Ma la lettera, piena d'espressioni riguardose, di complimenti, 32 2, 7| via per due pagine piene d'espressioni affettuose, fino alla chiusa 33 3, 2| restava a bocca aperta alle espressioni stravaganti del maestro 34 3, 2| consueta, con le fredde espressioni d'un sentimento preso ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License