Il colore del tempo
   Capitolo
1 5 | Soltanto quelli che non sanno che cosa è il bene chiedono 2 7 | Gli uomini del popolo, sanno che, volendo, col lavoro, 3 8 | con sicura energia. Solo sanno che la verità di oggi non 4 9 | tinte piacevoli come le sanno combinare il clamidodera, 5 12 | enciclopedici, quelli che sanno di tutto un poco e niente Documenti umani Capitolo
6 3 | renderlo più sopportabile; lo sanno i malfattori che un irrefrenabile Ermanno Raeli Capitolo
7 III | ancora di conoscere nulla, sanno quel particolar genere di L'illusione Parte
8 1 | Povere bimbe, esse non sanno quel che hanno perduto!" 9 1 | Povere piccine, esse non sanno quel che hanno perduto", 10 2 | vi si guadagna? Che tutti sanno subito quel che si sarebbe 11 3 | possibile, amore? Ormai, tutti sanno che siamo stati quattro L'Imperio Capitolo
12 III | espressioni anglo-sassoni che sanno tutti, e si infervorava 13 VI | Utopia, sta bene, e lo sanno anche coloro che la sostengono; 14 VII | ideale fosse attuato. Non lo sanno essi medesimi, e tutta la 15 VII | eguali; i giuocatori lo sanno, ma prima che le carte siano 16 VII | fortunata? (Ilarità) Se lo sanno e lo sentono, se l'hanno 17 IX | apparire. Lo sappiamo tutti, lo sanno meglio di tutti i vostri La morte dell’amore Esempio
18 1 | Le sue carezze d’ora non sanno più come le prime, le sue 19 3 | limpido sguardo? Che cosa sanno gli altri di quel che so 20 6 | dell’altro – perché essi sanno che nessuno al mondo è senza Processi verbali Capitolo
21 5 | Ma i medici?~ ~- Sanno assai, i medici! Fanno morire 22 6 | chiedeva la Saponara.~ ~- Lo sanno loro!... Tu, no!...~ ~- 23 11 | Ma, i medici?~ ~- Non sanno niente. Si dovrebbe andare Spasimo Capitolo
24 0 | vale. Non io solo: tutti lo sanno.~ ~- V'incontraste con lui I viceré Parte, Cap.
25 2, 2| venendo a casa mia? Non sanno che non cerco di meglio? 26 2, 4| sposarti? È storia che tutti sanno! Adesso viene la tua volta,» 27 2, 4| sciogliere quell'altro? Non sanno che cosa ha detto Palmi?» 28 2, 5| via? Non ne ho bisogno. Lo sanno tutti che razza d'imbroglione, 29 2, 9| perdonar loro, perché non sanno quel si fanno...»~ ~Lucrezia 30 3, 6| Accademia dei Quattro Poeti!... Sanno forse chi sono io? Se veniste 31 3, 9| Parlamento solo quelli che sanno parlare!...» Ma udire il 32 3, 9| Eccellenza ha ragione... sanno ben poco... ma qualcosa 33 3, 9| ma qualcosa più di noi sanno pure... Perché non curarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License