Documenti umani
   Capitolo
1 2 | indignazione che tutto ciò gli procurava; ma anche per la paura che 2 5 | persona, per quell'uomo che le procurava tutti i fastidii della gelosia 3 5 | autunno in campagna non gli procurava nessuna secreta angoscia; 4 6 | quegli altari quasi nudi, gli procurava un turbamento profondo.... 5 10 | tendine tenuissime, gli procurava un certo fastidio, abituato Ermanno Raeli Capitolo
6 III | enormità del pericolo gli procurava una specie di sicurezza. 7 VII | consolazione negativa che almeno le procurava: Ermanno non amava lei, 8 VIII | che la sua presenza gli procurava, l'esclusiva passione di 9 IX | Trovarsi in sua presenza, gli procurava sempre un sereno piacere; 10 XIV | contatto di quel corpo gli procurava, che aveva dissipato la L'illusione Parte
11 1 | della sua intelligenza, le procurava la sorda gelosia di molte 12 1 | dispiacere che quell'intrigo gli procurava. Don Gaetano che parlava 13 2 | che la falsa situazione le procurava... Se l'amica sua era dunque 14 2 | quella commedia di salone le procurava un piacere mai provato, 15 2 | di tutte le ricchezze le procurava, ella quasi non vide Arconti 16 3 | erano l'uno per l'altro, le procurava un'emozione sempre più forte; 17 3 | all'amato il piacere che procurava a lei stessa; ma egli s' 18 3 | rifioritura del creato le procurava, adesso che si moltiplicavano 19 3 | ma tutto questo non le procurava la compiacenza che ella 20 3 | secreto piacere che la lode le procurava. V'erano ancora dei giorni 21 3 | eleganza, quel muto omaggio le procurava un gradimento sottile ma 22 3 | contento che quell'omaggio le procurava. Era una vanità innocente; 23 3 | ingenua di quel fanciullo le procurava una commozione tenera e L'Imperio Capitolo
24 III | governo dopo l'aspra battaglia procurava al ministro dei lavori pubblici, 25 IV | quello che la sua lode gli procurava. Era anche questa volta 26 IX | invenzione tanto decantata non procurava agli uomini nessun reale La messa di nozze Capitolo
27 1 | inquietudini dell’amico non gli procurava il più piccolo compiacimento La morte dell’amore Esempio
28 6 | nuovo; quel contrattempo mi procurava un certo senso di contrarietà. I viceré Parte, Cap.
29 1, 4| della principessa non gli procurava il congedo del principe. 30 1, 5| lo rendeva più oscuro, le procurava non sapeva ella stessa quali 31 1, 5| patrocinatore Galano, gli procurava clienti d'ogni genere. Donna 32 2, 2| autentica come la Fersa gli procurava i sorrisi di compiacimento 33 2, 5| Quell'intrinsichezza le procurava un altro vantaggio grande,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License