IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] politicanti 3 politiche 36 politici 31 politico 33 politique 2 polizia 27 poliziotto 1 | Frequenza [« »] 33 parso 33 passati 33 piaceri 33 politico 33 porto 33 portò 33 procurava | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze politico |
Il colore del tempo Capitolo
1 9 | scientifico, filosofico, politico è «affrancato» dalle commozioni, L'illusione Parte
2 3 | pensava di avere un salone politico, come ve n'erano a Parigi, 3 3 | sua fermezza in un ideale politico dipendesse da un calcolo, L'Imperio Capitolo
4 I | oratori della Camera, l'uomo politico pel quale senza conoscerlo, 5 I | da risolvere non è tanto politico quanto sociale... La società 6 I | rinnovazione dell'ambiente politico.~ ~«La chiusura!... La chiusura!...»~ ~ 7 II | in preda tutto il mondo politico, gli dette la tentazione 8 II | facendo un gran discorso politico, il primo vero discorso.~ ~ 9 II | che il deputato, l'uomo politico, si improvvisi a Montecitorio: 10 III | però ad avere un salone politico, a ragionar di politica, 11 IV | sagace, maestra di senno politico, diplomatico, economico; 12 IV | antipatia per l'atteggiamento politico diametralmente opposto al 13 IV | giornalista, il polemista politico, il critico d'arte; i guadagni 14 IV | aveva sacrificato all'ideale politico. Ammaestrato dall'esperienza, 15 IV | nel difendere un sistema politico era stato incrollabile!... 16 IV | lavorare al rinascimento politico del suo Paese lo seduceva 17 IV | doveva essere innanzi tutto politico; rifiutavano quindi i nomi 18 IV | corrispondente di un giornale politico!... Non saprei darmene pace. 19 V | parlava del nuovo fatto politico, dell'entrata di Grimaldi 20 VIII | d'un concetto sociale e politico si pagava col sangue; se 21 VIII | Ma credete che un uomo politico abbia amici sinceri?...»~ ~« 22 IX | e il nonno di lei, era politico. Nella mattina il giornale 23 IX | formare un semplice partito politico, ma una religione nuova, 24 IX | vent'anni di pandemonio politico, di galera giornalistica, Spasimo Capitolo
25 0 | gli uomini; ma dove l'uomo politico è egli stesso in preda a 26 0 | che, nonostante lo scopo politico paresse prendere tutta l' 27 0 | d'aver concepito l'ideale politico, il giovane era stato trasformato 28 0 | per istruire un processo politico?~ ~- Ma no! Ma no! Io posso 29 0 | nulla o minima; il dovere politico doveva opporre in lei, donna, I viceré Parte, Cap.
30 2, 1| assicurava insieme col politico il risorgimento morale, 31 3, 7| bello in lui al sistema politico. Doleva sopra ogni cosa 32 3, 9| esporrà il suo programma politico agli elettori del 1° Collegio.» 33 3, 9| riflettenti l'orientamento politico, l'ordinamento delle amministrazioni