Il colore del tempo
   Capitolo
1 4 | impossibili senza i disastri, i piaceri senza i dolori, e che la 2 5 | rinunziare prima di tutto ai piaceri dell'orgoglio, che sono Documenti umani Capitolo
3 11 | non saranno i vostri vani piaceri che vi daranno soccorso! Ermanno Raeli Capitolo
4 III | fitto in una vita di pazzi piaceri e di amori malsani; trovò 5 XI | in un'ansiosa febbre di piaceri sempre rinnovati e mai sufficienti L'illusione Parte
6 1 | pericolosa, troppo avida di piaceri, incapace di far felice 7 2 | situazione sociale, i tuoi piaceri... Cosa vorresti fare? sola, 8 3 | dividere i tuoi lavori, i tuoi piaceri, i tuoi pensieri d'ogni L'Imperio Capitolo
9 II | alle donne, ai cavalli, ai piaceri, s'era messo a studiare, 10 IV | una serie di svaghi e di piaceri tanto più grandi quanto 11 IV | meno da spendere nei minuti piaceri piuttosto che vivere tra 12 VII | poco eguale di svaghi e di piaceri, rassomiglierà troppo a 13 IX | che, badando soltanto ai piaceri della vita terrestre, erano 14 IX | moltiplicare ed acuire i piaceri, le gioie, le soddisfazioni, 15 IX | la gioventù, la salute, i piaceri, sono tutti beni fallaci La morte dell’amore Esempio
16 5 | correnti dietro agli affari, ai piaceri, agli amori, io sentivo Spasimo Capitolo
17 0 | mia educazione, ai miei piaceri. E invece noi c'intendiamo 18 0 | farmi svagare, di procurarmi piaceri e divertimenti. Oggi ha 19 0 | ed egoista! Perchè questi piaceri dei quali voi godevate, 20 0 | agli eleganti e malsani piaceri delle grandi città. Sciupò 21 0 | sua per correre a nuovi piaceri? Che cosa gli vietava di 22 0 | andato in cerca di semplici piaceri, poteva essere stato disposto I viceré Parte, Cap.
23 1, 3| godimenti, un'ingordigia di piaceri che ancora non sapeva precisare 24 1, 3| unicamente gli svaghi e i piaceri!... I due fratelli, quantunque 25 1, 3| appetiti insaziabili di piaceri e di libertà; ma la protezione 26 1, 3| sfrenatamente amanti dei piaceri e dissipatori come il principe 27 1, 4| aspirava unicamente ai liberi piaceri mondani. E per questo, dicendo 28 1, 4| gli spettacoli sontuosi, i piaceri ricchi e signorili. E donna 29 2, 7| fatto? il loro lusso, i loro piaceri, le loro stesse pazzie erano 30 2, 7| fucili e i cani, e pei minuti piaceri gli passava cento lire il 31 3, 3| evidenza il proprio avvenire, piaceri e dolori, fortune e sciagure, 32 3, 7| elegante, così avido di piaceri, delle cose belle e ricche, 33 3, 9| alle occupazioni ed ai piaceri mondani, l'edificante pietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License