Il colore del tempo
   Capitolo
1 6 | una calamità; spesso le figlie sono buttate via, muoiono 2 6 | quest'obbligo incombeva alle figlie. In un gran numero di società L'illusione Parte
3 1 | abbracciandole, dicendo loro: "Figlie mie sante!...", aveva gli 4 1 | al suo babbo ed alle sue figlie.~ ~Un giorno, mentre facevano 5 3 | si affezionò come a delle figlie. E andando adesso in casa L'Imperio Capitolo
6 IV | scegliere con quale delle figlie far vita comune: gli risposero 7 IX | era, in casa Ranaldi, le figlie, i generi ed i nipoti.~ ~ Processi verbali Capitolo
8 2 | divina volontà... Io non ho figlie di nome Rosalia. Mia figlia I viceré Parte, Cap.
9 1, 2| Restano così le mie due care figlie Chiara, marchesa di Villardita, 10 1, 4| folle d'amore per le sue figlie... Mentre ella adesso si 11 1, 6| lattante.~ ~«Le tue cugine, figlie dello zio Raimondospiegò 12 1, 7| Raimondo premuroso per le figlie, ed ella aveva quasi benedetto 13 1, 7| veder maltrattare le sue figlie, Matilde sentiva le lacrime 14 1, 7| Mi lasci, trascuri le tue figlie, non pensi a noi, non ci 15 1, 7| esercitavasi specialmente sulle figlie, perché i mali tratti usati 16 1, 7| la quale trattava le sue figlie, le innocenti creature che 17 1, 7| abbandonarla, di abbandonar le sue figlie!... Gli nascondeva quindi 18 1, 7| anni... Io che non ho più figlie... Io che l'ho pregato come 19 1, 7| rimproverandole l'abbandono delle figlie, accusandola di voler più 20 1, 8| fino a mezza scala, con le figlie e il marito. Le ragazze, 21 1, 8| principessa pel pagamento alle figlie, Chiara e Lucrezia non erano 22 1, 8| raggiungeva la moglie e le figlie. Donna Isabella, da canto 23 2, 2| che trascurasse le sue figlie per andarsene con quell' 24 2, 2| piede, senza veder le sue figlie; ed al teatro prendeva posto 25 2, 2| i singhiozzi: «E le mie figlie?... Le mie orfanelle?...» 26 2, 2| ceduto dinanzi alle sue figlie, studiandosi di fare la 27 2, 4| che aveva imparato alle figlie a dargli del tu! Istigato 28 2, 4| tornare a perdonare? Le figlie, pazienza, sarebbero andate 29 2, 4| della madre che pensa alle figlie! Nostro fratello le rinnegherà 30 2, 7| Sigaraia, suo marito e le sue figlie; talché ora, servito di 31 3, 2| teneva la Sigaraia e le tre figlie in casa, e da lei no? «Sicuro, 32 3, 2| aveva fatto bene di non dar figlie, se intendeva così l'educazione 33 3, 2| palermitana: «Sasà marita le sue figlie... La moglie di Cocò ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License