IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] esprimesse 5 esprimessero 1 esprimete 1 esprimeva 33 esprimevano 15 esprimiamo 1 esprimo 2 | Frequenza [« »] 33 divisione 33 dote 33 elettori 33 esprimeva 33 figlie 33 finchè 33 giulio | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze esprimeva |
Ermanno Raeli Capitolo
1 X | capo, e tutta la persona esprimeva una debolezza vinta, un L'illusione Parte
2 1 | ultimi giorni. Ella non esprimeva quel desiderio perchè, chiesto, 3 2 | umilmente, a voce più bassa, esprimeva il suo voto, ella lo interrompeva:~ ~- 4 2 | fuori il suo francese; si esprimeva correttamente, ma con la 5 2 | ragione della sua vita, lo esprimeva con parole infuocate che 6 3 | adesso, ogni volta che ella esprimeva qualche pensiero delicato, 7 3 | libro della vita!... Ed esprimeva questa sua sfiducia dinanzi L'Imperio Capitolo
8 I | giornalisti: l'oratore si esprimeva con immagini un po' stravaganti, 9 III | restava indifferente, non esprimeva volontà, non sceglieva.~ ~ 10 III | si venne animando: egli esprimeva con termini vivaci la sua 11 IV | manifestava un'opinione od esprimeva un voto o semplicemente 12 IV | Vanieri, particolarmente, esprimeva una vera ammirazione per 13 V | accompagnava le altre dame esprimeva con quel suono e con uno Spasimo Capitolo
14 0 | stravolto, smarrito, perduto, esprimeva un'angoscia tanto paurosa, 15 0 | arrestate, il suo sguardo esprimeva ora una gioia orgogliosa, 16 0 | senso di rammarico che altri esprimeva, ma un impeto di tenerezza 17 0 | nell'animo della sposa si esprimeva con quella frase: «Ebbi 18 0 | lungamente. La morta non esprimeva un suo proprio pensiero, 19 0 | non parlava di morire, ma esprimeva al contrario l'imminente I viceré Parte, Cap.
20 1, 1| pareva fatta in economia, esprimeva uno straordinario stupore:~ ~« 21 1, 2| Ferdinanda: la zitellona non esprimeva il proprio parere, non rispondeva 22 1, 3| discussione era impossibile, esprimeva alla moglie il desiderio 23 1, 3| un figurino. Se Raimondo esprimeva un'opinione, subito era 24 2, 2| ingrassare nel seggiolone; ma non esprimeva il proprio parere, non si 25 2, 3| servizio... Don Lodovico esprimeva il proprio dolore all'Abate 26 2, 4| approvava il cugino Giacomo, esprimeva il grande dispiacere che « 27 2, 5| servizio come le pagasse lei, esprimeva su tutti gli affari della 28 3, 2| opinione? E questa egli esprimeva «con peritanza di discepolo 29 3, 3| le persone che incontrava esprimeva il suo profondo rammarico 30 3, 3| autrice; e ad ogni pezzo le esprimeva una crescente ammirazione, 31 3, 7| imbalsamato; ma a mano a mano che esprimeva queste intenzioni, la sua 32 3, 8| dell'atto brutale, ma non esprimeva il suo pentimento. Ruminava 33 3, 9| principe!»~ ~Ciò che egli esprimeva con la facezia era la verità. «