IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collaterale 1 collazione 1 colle 14 collega 33 collegandole 1 collegati 2 colleghi 62 | Frequenza [« »] 33 cadde 33 cercato 33 cieca 33 collega 33 debolezza 33 dicevo 33 dimenticava | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze collega |
L'Imperio Capitolo
1 I| vedendo sopraggiungere un collega, un bell'uomo, barbuto e 2 I| in quel punto, e che un collega chiamava: «Morello... Di', 3 I| e gli sguardi rivolti al collega: la meccanica uniformità 4 II| simpaticone!...». Poi appena il collega lodato andava via, il lodatore 5 II| Consiglio; Mazzarini, suo collega, sua creatura, lo difendeva 6 III| Consalvo, prima che il collega rispondesse, e mentre altre 7 IV| sentire:~ ~«Scusate, onorevole collega, non siamo d'accordo. Né 8 IV| discusso a parte col suo collega Calario, richiamava l'attenzione 9 V| timidamente:~ ~«Scusi, collega... se ha finito, permette 10 V| curiosamente la figura del collega, cercava di sommare coll' 11 V| mezza dozzina certamente: il collega doveva essere uno dei più 12 V| rispetto a Consalvo; forse il collega era uno di quei piemontesi 13 V| accuratamente:~ ~«Mille grazie, collega... Pare dunque che sono 14 V| dicendogli:~ ~«Permetta collega: vado a salutare le signore...»~ ~ 15 V| dimenticando le signore, il collega gli si fece d'appresso e 16 V| stupore:~ ~«Mi dica dunque, collega... il ministero è battuto?»~ ~« 17 V| capisco... capisco... Bene, collega; bene...»~ ~Frattanto, il 18 V| chiaro e franco: «Sì».~ ~«Collega!... Ma collega!... Che ha 19 V| Sì».~ ~«Collega!... Ma collega!... Che ha fatto?...»~ ~« 20 V| mortificava. Chiedeva consiglio al collega, pareva spaventato dall' 21 V| non lasciava parlare il collega, lo riprendeva quasi ad 22 V| stringeva forte il braccio del collega per richiamare la sua attenzione 23 V| presentarvi il mio amico e collega, il principe Consalvo, che 24 VIII| ed egli si accompagnò al collega. Parlarono della situazione 25 VIII| ciò che gli aveva detto il collega, alla probabile crisi, e 26 VIII| disgrazia toccata al nostro collega...»~ ~«La chiamate disgrazia?» 27 VIII| assassini...»~ ~«Creda, collega... fece allora l'altro, 28 VIII| annunziare alla Camera che un collega, l'onorevole Consalvo di 29 VIII| che il nostro onorevole collega ci sia al più presto restituito 30 VIII| guarigione dell'egregio collega. "Sono lieto di annunziare 31 VIII| teatro; il nostro egregio collega attese a molte cose dopo 32 VIII| combattimento contro l'antico collega, la marchesa aveva lavorato Spasimo Capitolo
33 0| Bérard che spiegava al suo collega della polizia l'inutilità