IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] balzò 3 bambagia 5 bambina 91 bambine 33 bambinella 1 bambinesca 1 bambinesco 1 | Frequenza [« »] 33 amarezza 33 argento 33 azzurro 33 bambine 33 belli 33 cadde 33 cercato | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze bambine |
Il colore del tempo Capitolo
1 6 | sarebbe tutto loro. Da noi le bambine non si lasciano morire, L'illusione Parte
2 1 | a maggior contento delle bambine, Miss se ne tornò indietro 3 1 | Stefana venne a prendere le bambine e le condusse via.~ ~- Cos' 4 1 | Stefana metteva a letto le bambine. Ella chiese ancora:~ ~- 5 1 | veniva ancora a portar vie le bambine.~ ~- Sono in collera, il 6 1 | niente; si metteva accanto le bambine, carezzando lungamente i 7 1 | dire a Miss di vestir le bambine.~ ~- Perchè, zia?... Dove 8 1 | fuori, la zia annunziò:~ ~- Bambine, sentite; a momenti sarà 9 1 | e dell'educazione delle bambine; Miss rispondeva a denti 10 1 | Vi piace Palermo, bambine?... Verrete un giorno in 11 1 | alle orecchie. Guardò le bambine, sporgendosi di scatto: 12 1 | adesso non siamo più delle bambine!~ ~Ora aveva compiti tredici 13 2 | conoscenze. Dei bambini e delle bambine, intorno al gruppo formato 14 2 | compagna. Bice chiamò le sue bambine: erano due amorini, bionde, L'Imperio Capitolo
15 IX | andava coi bambini e con le bambine in giardino, sulla terrazza, I viceré Parte, Cap.
16 1, 7| madre, la ferivano nelle sue bambine. Della più piccola deridevano 17 1, 7| la martoriavano nelle sue bambine, quasi ella avesse loro 18 1, 7| esanime; e accarezzando le sue bambine piangeva come se già fossero 19 1, 7| andato a raggiungere le bambine, ripeteva tra sé quella 20 1, 7| sorella, e della salute delle bambine.~ ~«Verranno qui, o andrete 21 1, 7| soggiunse: «Ti pesano forse, le bambine?»~ ~«Non far la stupida. 22 1, 8| Milazzo ogni mese per veder le bambine, non potendo più reggere 23 2, 1| né della moglie né delle bambine, neppure per chiedergli 24 2, 1| Bene, grazie.»~ ~«Le bambine?»~ ~«Benissimo.»~ ~Raimondo, 25 2, 2| permetterle di condurvi le bambine; eppure, dimenticando quanto 26 2, 2| per l'avvenire delle sue bambine, non si sdegnava al ricordo 27 2, 2| lasciando a Milazzo le bambine, i parenti di lui la trattavano 28 2, 2| alla lontananza delle sue bambine!... La compagnia della nipotina 29 2, 2| Milazzo per raggiungere le bambine e poi a Torino, dove il 30 2, 4| bello?... E poi, con le bambine? Con quel diavoletto della 31 2, 4| come una donna fatta? Le bambine avrebbe dovuto lasciarle 32 2, 4| impedire che Matilde, che le bambine udissero. Alle ingiunzioni 33 2, 5| fatte per la Palmi e le bambine; poi aveva tirato fuori