L'illusione
   Parte
1 2 | continuamente dei gruppi di deputati, di giornalisti, di invitati, 2 2 | l'occhialino... guarda i deputati che si avanzano... La principessa 3 2 | però, appena entrate, dei deputati vennero ad ossequiare la 4 3 | d'ogni genere, ai quali i deputati facevano rispondere che L'Imperio Capitolo
5 I | parapetto, sorrideva ai deputati amici, tossiva con forza 6 I | continuò a rumoreggiare; molti deputati, lasciati i loro posti, 7 I | le parole: applaudivano i deputati di destra rimasti ai loro 8 I | Chiusura!» dei pochi deputati che gli badavano. A un tratto 9 I | treno dell'alta Italia, i deputati che avevano annunziato la 10 I | principio: si vedevano alcuni deputati, che i giornalisti chiamavano 11 I | tutte le tribune, gli stessi deputati rumoreggianti e vociferanti, 12 I | di effetti rettorici. I deputati, stanchi, seccati, presero 13 I | votato la chiusura; alcuni deputati iscritti per parlare rinunziavano 14 I | di Corsi, di Arconti, dei deputati che avevano parlato nella 15 I | al quale aderivano trenta deputati, ottenne un po' d'attenzione; 16 I | gruppo di quattro o cinque deputati con più calore che non a 17 I | avveniva, l'agitazione dei deputati, le esclamazioni dei suoi 18 II | dire universale; i singoli deputati non rappresentavano, dunque, 19 II | seicento tra senatori e deputati, i più reputati dei quali 20 II | dove convenivano parecchi deputati amici del ministro, lo avevano 21 II | presunta esperienza dei vecchi deputati, costituiva il maggior titolo 22 III | aveva sorpreso un gruppo di deputati, che, ridendo sgangheratamente, 23 IV | coi ministri, questo coi deputati; il Senato di nomina regia 24 IV | senso; che quattrocento deputati, sopra cinquecentootto, 25 IV | loro piccoli interessi, i deputati trascuravano i grandi, i 26 IV | gli disse che, parecchi deputati, concordi nel riconoscere 27 IV | briganti..." se ne appellava ai deputati vecchi i quali conoscevano 28 IV | vasto della politica; e i deputati, Broggi e la scrittrice 29 V | che non la coscienza dei deputati, ma quella dei cittadini 30 V | metà, non dirò di tutti i deputati, ma di quelli ordinariamente 31 V | delle cose che dicevano i deputati, se ne stava zitta, col 32 V | tutti insieme, i quattro deputati col Broggi; ma questi e 33 V | messo a sedere vicino ai deputati; una quinta seggiola fu 34 VI | Grimaldi, a Sonnino, ai deputati intimi, lo stato dello zio, 35 VII | prossima votazione, come noi deputati (ilarità fragorosa) il che 36 VIII | profittò dell'uscita dei deputati per andar via anche lui, 37 VIII | qualcuno di noi...»~ ~Molti deputati risero, dissero bravo; mentre 38 VIII | un cerchio di persone, di deputati, di senatori, di giornalisti 39 VIII | moderata, la sollevazione dei deputati conservatori gli erano parsi 40 IX | Parlamento all'uscita dei deputati. L'effetto non era stato 41 IX | guasti notevoli, ma tra i deputati e i passanti, solo una dozzina 42 IX | rispettare le leggi votate dai deputati italiani o dagli austriaci 43 IX | di prendersela contro i deputati austriaci perché austriaci, 44 IX | salvo poi a prendersela coi deputati italiani, perché deputati, 45 IX | deputati italiani, perché deputati, se l'è presa direttamente 46 IX | che ammazzino ancora altri deputati, e poi ancora altri, che I viceré Parte, Cap.
47 1, 9| vuol dire deputato?»~ ~«Deputatispiegò il padre, «sono 48 1, 9| fa il Re?»~ ~«Il Re e i deputati assieme. Il Re può badare 49 2, 6| civile, nessuna autorità, né deputati, né consiglieri, né niente, 50 3, 2| Morteo. V'erano molti altri deputati, una quantità di clienti 51 3, 8| tornò a dire al marito. «Deputati non se n'ha da fare uno 52 3, 9| Acclamazioni). Dicesi che i deputati rappresentino la nazione 53 3, 9| Viceré; ora che abbiamo i deputati, lo zio siede in Parlamento."
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License