IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] spaventevole 15 spaventevoli 1 spaventevolmente 1 spavento 32 spaventosa 4 spaventosamente 6 spaventose 3 | Frequenza [« »] 32 sincera 32 solito 32 sorse 32 spavento 32 sportello 32 stai 32 straordinaria | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze spavento |
L'illusione Parte
1 1 | distrarla, accrescevano il suo spavento: le Mamme Draghe, gli eremiti 2 1 | Guarda quello lì, che spavento!... Stanotte scappa, per 3 1 | braccio, con una voce di spavento:~ ~- Signorina!... Signorina!... - L'Imperio Capitolo
4 IX | manifestata, avrebbe fatto spavento. Ma il più spaventevole 5 IX | pieni di una espressione di spavento e angoscia. Anch'egli la Processi verbali Capitolo
6 4 | Immaginate un po' che spavento!~ ~- Cose viste con quest' 7 6 | mano, per godere dei suo spavento.~ ~- Ah!... ah!... - strillava 8 6 | bestia!... Non mi fare spavento!...~ ~E come il compare 9 9 | stringeva, pensando a quello spavento della peste. Non era ancora Spasimo Capitolo
10 0 | signore!... È una cosa di spavento!... Io non so...~ ~- Che I viceré Parte, Cap.
11 1, 3| dalla madre per incuterle spavento, era svenuta, e solo il 12 1, 5| messa. Con l'animo pieno di spavento e di rimorso, sul punto 13 1, 5| parlare, accresceva il suo spavento, lo rendeva più oscuro, 14 1, 5| interrotto per quel nuovo spavento — gironzava spesso per i 15 1, 5| dolore e di vergogna e di spavento?... Egli rincasò a mezzanotte, 16 1, 6| il freddo c'era un altro spavento, quando la montagna s'apriva, 17 1, 6| scandali, se prima era stato lo spavento del Capitolo, da quel giorno 18 1, 9| arcigna e dura da mettere spavento.~ ~«Dunque è vero?» domandò 19 2, 3| con le creature!... Dallo spavento sto ancora tremando! Ho 20 2, 4| palpava dappertutto con lo spavento di scoprire i tumori, gli 21 2, 5| tremava da capo a piedi. Che spavento, tutti quei morti pendenti 22 2, 5| tutta, la bambina, dallo spavento, dall'orrore, e la notte 23 2, 5| ma nascondeva il proprio spavento poiché il confessore le 24 2, 6| infieriva e non metteva tanto spavento quanto in Sicilia, così 25 2, 6| morbo si dilatava. E che spavento per le vie di campagna, 26 3, 4| era di umor nero da far spavento. Nella mattina, il tribunale 27 3, 5| quasi vedesse una cosa di spavento, ella adesso portava una 28 3, 7| diretta ne aveva? Quel suo spavento, al contrario, la repulsione 29 3, 7| furore impotente, che lo spavento gelò le anime dei suoi. 30 3, 7| trovarono in uno stato da fare spavento. Pallido come fosse già 31 3, 7| taciturno, certi giorni mi fa spavento...»~ ~Ella non vedeva nulla, 32 3, 7| solo quell'agonia, quello spavento di morte la distoglieva