Il colore del tempo
   Capitolo
1 8 | Salammbò e la Tentazione di Sant'Antonio: i lettori lodarono Documenti umani Capitolo
2 Pre | Salammbô e la Tentazione di Sant'Antonio....~ ~Siamo sempre L'illusione Parte
3 2 | una casa... fuori porta Sant'Antonino... T'assicuro che 4 3 | Il cavaliere Augusto di Sant'Uberto, fra questi, era uno 5 3 | rideva di quella commedia. Sant'Uberto, pigliandosi beffe 6 3 | alcuni giorni non si vide, Sant'Uberto le disse:~ ~- Sa che 7 3 | po' comico, e quantunque Sant'Uberto fosse capace d'avere 8 3 | sì.... qualcuno.... Sant'Uberto, per esempio...~ ~- Processi verbali Capitolo
9 4 | padrigno che era una bestia, sant'anima, più di me. Dico: « 10 4 | sentito i mortaretti, per Sant'Agata? Più forte, e fino 11 4 | momento. Il comandante di Sant'Elmo - che la famiglia reale, 12 5 | E scese per la via di Sant'Antonio. Alla Vena, entrò 13 5 | la carrozza risalì verso Sant'Agostino.~ ~- Compare, - 14 9 | Casino di conversazione di Sant'Antonio al Monte.~ ~Come 15 9 | freddi come le mosche. Ma a Sant'Antonio, niente: non c'era 16 13 | voleva divertirsi il mio - sant'anima! - ma a questo non 17 13 | del mio povero marito - sant'anima! - che i denari se I viceré Parte, Cap.
18 1, 7| lustro. Per gli altri, la sant'anima aveva fatto le parti 19 1, 7| d'infinita amarezza alla sant'anima nel mondo di .~ ~ 20 1, 8| religiose.~ ~Per la festa di Sant'Agata, in agosto, andarono 21 1, 8| varcare.~ ~Finita la festa di Sant'Agata, a San Nicola novizi 22 2, 4| Almeno la principessa, sant'anima, avea cercato di prendere 23 2, 5| volontà della principessa, sant'anima, e adesso pensava ai 24 2, 5| Gesuita più di quell'altro Sant'Ignazio del Priore, pezzo 25 2, 6| processione del carro di Sant'Agata, arrivò il duca giallo 26 2, 9| contro il tribunale del Sant'Uffizio, lo accompagnò fino 27 2, 9| bianca alzata su Castel Sant'Angelo segnò fine ostilità... 28 3, 3| testamento, Eccellenza. La sant'anima, per sua bontà, me 29 3, 3| niente di più naturale che la sant'anima si fosse disobbligata 30 3, 4| religiose, della festa di Sant'Agata specialmente. La celebravano, 31 3, 4| Collegiata e dei Minoriti: «Viva Sant'Agata!...» Tutte le signore 32 3, 7| egli poneva in opera. Per Sant'Agata, alla testa della Giunta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License