Documenti umani
   Capitolo
1 2 | in volto alla baronessa. Pallida, muta, ella uscì dalla stanza.~ ~ 2 9 | del parco!... Ella era , pallida, tremante... lo afferrava Ermanno Raeli Capitolo
3 I | uguale; sulla carnagione pallida del suo viso fiorivano le 4 X | Massimiliana, terribilmente pallida, con le labbra quasi scomparse, 5 XV | schiudeva, e la viscontessa, pallida, ansimante, le si faceva L'illusione Parte
6 1 | Come la mamma, un po' pallida, usciva dalla sua camera 7 1 | mise a strappare la veste, pallida e muta. Stefana, accorsa, 8 1 | povera Elvira era ammattita: pallida pallida, scarmigliata, scambiava 9 1 | Elvira era ammattita: pallida pallida, scarmigliata, scambiava 10 1 | Bice Emanuele: una ragazza pallida, malinconica, senza mamma 11 1 | fini, soyeux; carnagione pallida, e sopra tutto aspetto signorile, 12 1 | una bara, bella ancora, ma pallida pallida, e fredda, come 13 1 | bella ancora, ma pallida pallida, e fredda, come di marmo. 14 2 | Ella sorse in piedi, pallida, fremente.~ ~- Bada come 15 2 | ancora .~ ~- Ma come sei pallida!... Ti senti male?~ ~- Sì, 16 2 | zia se la vide dinanzi, pallida e sconvolta, esclamò:~ ~- L'Imperio Capitolo
17 IV | carnagione bianca, anzi pallida, la faccia forse un po' 18 V | pastoso e dolce di miele; e pallida di viso, con occhi neri 19 V | sfumino sopra un pastello; e pallida d'un pallore che non era Processi verbali Capitolo
20 8 | Poi venne fuori: era più pallida di prima, ma non diceva Spasimo Capitolo
21 0 | carnagione bianca, anzi pallida e quasi macerata come quella 22 0 | stordito. Come era bianca, pallida, stanca! Che diceva lo sguardo?~ ~ 23 0 | mostruoso fiore sanguigno sulla pallida tempia; e un'ansia mortale 24 0 | ovunque. La sua bellezza pallida era meravigliosa, pareva I viceré Parte, Cap.
25 1, 2| Tutti accorsero. Era pallida e fredda, con gli occhi 26 1, 6| farla parere ancora più pallida. Poi, giusto in quel punto 27 1, 8| aggiungevasi, donna Isabella, pallida come una morta, quando la 28 1, 9| miracolo non se la messe sotto. Pallida e muta, ella lasciava passare 29 2, 2| riconobbero. Se era stata sempre pallida e magra, adesso era scialba 30 2, 6| s'era levata a stento, pallida e disfatta così, che Chiara 31 3, 3| nodo di pianto alla gola e pallida in viso come una rosa bianca, 32 3, 5| mamma...»~ ~Sempre più pallida come la madrigna veniva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License