IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] majella 1 majoli 15 mal 50 mala 32 malacarne 1 malaccorta 1 malaccorte 1 | Frequenza [« »] 32 infinito 32 lauretta 32 lavapiatti 32 mala 32 mandò 32 messina 32 mette | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze mala |
L'illusione Parte
1 3 | sa!~ ~Egli aveva preso in mala parte quelle sue parole, L'Imperio Capitolo
2 III | dite? Bisogna essere di mala fede, nevvero, onorevole 3 III | immancabile.~ ~«Bisogna essere di mala fede? Opportunismo! Fusione! 4 IV | prerogative, gli parevano in mala fede. Le stesse parole che 5 VIII | né parte mandato via per mala voglia di lavorare e stravaganza Processi verbali Capitolo
6 4 | campagne. «Ma badate che la mala gente va attorno!... che 7 5 | ma il mondo è pieno di mala gente, che non si può fare 8 8 | stava per replicare con una mala parola, quando Mara l'afferrò 9 12 | che ha fatto nascere una mala fama intorno a mia figlia, 10 12 | la gente; che faceva una mala vita: tutta la notte in Spasimo Capitolo
11 0 | senza che sia imputabile di mala fede. No, egli non aveva I viceré Parte, Cap.
12 1, 2| Per questo!» e giù una mala parola da far arrossire 13 1, 2| ultimi...» e giù un'altra mala parola. «I conti ve li faccio 14 1, 3| mezzo selvaggio per la mala grazia con cui lo aveva 15 1, 3| principe, solo fra tutta la «mala razza» (come il Benedettino 16 1, 6| contro l'ignoranza e la mala educazione del pronipote, 17 1, 6| era stato seguito da una mala annata come da un pezzo 18 1, 7| lasciargli sospettare la mala grazia usata con lei... 19 1, 7| male!... Chiacchiere della mala gente!... Raimondo è un 20 1, 8| visto che prendevano in mala parte un'amicizia innocente! 21 1, 8| potevano esser prese in mala parte dal popolo. Arrivarono 22 2, 1| a prendere il sole, e a mala pena degnavasi d'abbassar 23 2, 3| L'Abate, o di buona o di mala voglia, doveva lasciarli 24 2, 5| altre...» gridò, con una mala parola da far arrossire 25 2, 8| invidia degli inetti, alla mala fede dei nemici, segnatamente 26 2, 8| Finché s'era trattato della mala vita del giovane, della 27 2, 8| era l'origine prima della mala creanza del principino.~ ~ 28 2, 9| apposta?»~ ~E rispose una mala parola al principe il giorno 29 3, 2| della principessa.~ ~«Ah, mala razza!... Ah, Gesuiti!... 30 3, 6| che li avete.»~ ~Vista la mala parata, don Eugenio gli 31 3, 8| Chi sono dunque?... Una mala razza di predoni spagnuoli, 32 3, 8| i tuoi parenti, quella mala razza, che maledetta sia