IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] laurea 8 laureato 1 lauree 1 lauretta 32 lauria 1 lauro 2 lauta 1 | Frequenza [« »] 32 imaginazione 32 indulgenza 32 infinito 32 lauretta 32 lavapiatti 32 mala 32 mandò | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze lauretta |
L'illusione Parte
1 1 | la finestra insieme con Lauretta, ella si mise a correre 2 1 | tutti bene!... anche Lauretta.... Dov'è andata?... To': 3 1 | disfare le valigie, in mezzo a Lauretta che lo aiutava, seria e 4 1 | babbo e mamma, - osservò Lauretta - ci tornerai anche te.~ ~ 5 1 | tutto punto, alla cui vista Lauretta giunse le mani e lei ricominciò 6 1 | E cedeva il posto a Lauretta che eseguiva gli esercizii 7 1 | ridendo, battendo le mani:~ ~- Lauretta, a teatro!... andremo a 8 1 | dalla governante, invidiando Lauretta che le dormiva accosto. 9 1 | sue ricchezze a lei ed a Lauretta, perchè l'altra sua figlia, 10 1 | mandava per la mamma e per Lauretta che aveva sempre qualche 11 1 | singhiozzi convulsivi di Lauretta nelle braccia di Miss.~ ~- 12 1 | fuori, anche per la povera Lauretta che stava peggio dopo quel 13 1 | erano metà sue e metà di Lauretta!~ ~Però la sorellina non 14 1 | ella si vestì insieme con Lauretta come di consueto; ma invece 15 1 | Andò tutto diviso tra lei e Lauretta; ma il possesso di quelle 16 1 | il piumino della cipria. Lauretta, che si sentiva poco bene, 17 1 | necessario per la salute di Lauretta, promettendogli tutte le 18 1 | preparavano i costumi. A Lauretta era toccata una particina, 19 1 | Niccolino Francia, anche. Come Lauretta s'era divertita molto anche 20 1 | L'ammalata era sempre Lauretta, impressionabile ad ogni 21 1 | Ricevitore era morta.~ ~Lauretta riposava, col respiro breve, 22 1 | esporsi all'aria aperta, Lauretta insisteva perchè la sorella 23 1 | non le nascose più nulla. Lauretta stava ad ascoltarla, tra 24 1 | povera mamma. Ma, in estate, Lauretta peggiorò: la tosse cresceva, 25 1 | del babbo.~ ~- Come stai, Lauretta?... Come stai?... - chiedeva 26 1 | le nuvole squarciate, e Lauretta, serena, sorridente, ascoltava 27 1 | di restare. Poi, guarita Lauretta, sarebbero andati a Palermo, 28 3 | camera della mamma, quella di Lauretta, la sua propria, i vecchi I viceré Parte, Cap.
29 1, 7| fino alla guarigione di Lauretta; in cuor suo aveva chiesto 30 2, 2| straziata da un altro dolore: Lauretta, che era sempre cagionevole, 31 2, 2| pensiero abominevole; se Lauretta fosse ricaduta, avrebbero 32 2, 2| Teresa sua era buona e dolce. Lauretta non era più tranquilla e