IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] emancipato 1 emani 1 emanno 1 emanuele 32 emanuella 2 embrionale 1 emendabile 1 | Frequenza [« »] 32 dolente 32 dovevo 32 edizione 32 emanuele 32 farò 32 freddamente 32 fresca | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze emanuele |
L'illusione Parte
1 1 | parlava del teatro Vittorio Emanuele e del Duomo, della Villa 2 1 | bello il teatro Vittorio Emanuele del Bellini di Palermo: 3 1 | che fa per te.~ ~Era Bice Emanuele: una ragazza pallida, malinconica, 4 1 | si sarebbe uccisa. Bice Emanuele non aveva precisamente un 5 1 | erano offerte a cui Bice Emanuele s'arrendesse.~ ~Ella apprezzava 6 1 | capiva il suo scontento; Bice Emanuele era sempre un po' isolata 7 1 | Bisogna adattarsi!...~ ~Bice Emanuele e Anna Sortino erano sempre 8 2 | buone amiche, come Bice Emanuele, come Anna Sortino, come 9 2 | che cosa fa la tua amica Emanuele?~ ~- Che cosa?~ ~- Si marita, 10 2 | amiche: il matrimonio di Bice Emanuele col barone Ragalna si compiva 11 2 | Palermo per Trapani, Bice Emanuele era scomparsa dal mondo, 12 2 | Stabile, vide la casa di Bice Emanuele; subitamente, pensò di cercarvi 13 3 | era stata una prova; Bice Emanuele che ella incontrò un giorno L'Imperio Capitolo
14 IV | stesso giorno che Vittorio Emanuele entrava in Napoli!... Ed La messa di nozze Capitolo
15 1 | siamo sul corso Vittorio Emanuele; l’albergo di Francia è I viceré Parte, Cap.
16 1, 6| Costante, francesi; gli Emanuele, appartenenti ad un ramo 17 1, 8| Garibaldi! Viva Vittorio Emanuele! Viva la libertà!...» conducendo 18 1, 8| Viva Garibaldi» o «Vittorio Emanuele!...» Queste enormità ridussero 19 1, 8| e la libertà e Vittorio Emanuele e l'abolizione del pane 20 1, 8| torcevano il muso: Vittorio Emanuele andava bene; l'annessione 21 1, 8| costituzionale di Vittorio Emanuele!»~ ~ ~ ~Già i sì colossali 22 1, 9| italiana! Viva Vittorio Emanuele! Viva Oracqua! Viva Garibaldi!...» 23 2, 1| Parlamento, la visita a Vittorio Emanuele e al «povero» Cavour, la 24 2, 3| di Garibaldi, di Vittorio Emanuele, e di quanti siete...»~ ~ 25 2, 4| rendeva più niente; e Vittorio Emanuele poteva forse dare una cattedra 26 2, 4| Con la legge di Vittorio Emanuele, il matrimonio dinanzi alla 27 2, 6| avrebbe intascato Vittorio Emanuele vendendo i beni di San Nicola 28 2, 9| della lettera di Vittorio Emanuele al Papa, arrivò pure da 29 3, 1| principe l'avevo detto: caro Emanuele, pensaci bene...» Le chiacchiere 30 3, 9| poi Mazzini e Vittorio Emanuele; poi Margherita e Cairoli; 31 3, 9| gridavano: «Viva Vittorio Emanuele! Viva la rivoluzione! Viva 32 3, 9| Borbone al Re don Vittorio Emanuele ii di Savoia. Fu egli deputato