IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dolciumi 1 dôle 1 dolendosi 1 dolente 32 dolenti 9 dolentissimo 1 dolerci 1 | Frequenza [« »] 32 disposizione 32 disposto 32 diventava 32 dolente 32 dovevo 32 edizione 32 emanuele | Federico De Roberto Raccolta di opere Concordanze dolente |
Ermanno Raeli Capitolo
1 XI | su di Massimiliana, una dolente pietà, una specie di rimorso L'illusione Parte
2 1 | venivano innanzi con un'aria dolente, quelle persuasioni cedevano 3 2 | restare a letto, sofferente e dolente. Quando, superata la crisi, 4 3 | poco dinanzi all'insistenza dolente di lei; poi ricominciava. L'Imperio Capitolo
5 III | al Senato! Consalvo era dolente di non aver saputo prima 6 IV | reggendo a vederlo tanto dolente, gli prometteva di intercedere 7 VIII | una poltrona! Come ne sono dolente...»~ ~Poiché parlava con 8 VIII | cominciò a parlare, dicendosi dolente di dovere annunziare alla La messa di nozze Capitolo
9 1 | Lei... - confermò il dolente, così piano che Perez comprese 10 2 | raggiungerla, e gli occhi del dolente tentavano di rifugiarvisi, 11 3 | lontano, lo sguardo del dolente si spense.~ ~- Quel bruto, 12 3 | volevi che divorziasse?~ ~Il dolente strinse anche più forte 13 3 | Allora, con voce concitata e dolente, la signora Laura trattenne 14 4 | tacque, e le labbra del dolente cessarono di tremare e gli 15 4 | Elevazione, tutto ciò che di più dolente e di più grandioso, di più Spasimo Capitolo
16 0 | ansiosa attitudine di quel dolente; solo la straniera restava 17 0 | vedendola così triste e dolente...~ ~- State bene attenta 18 0 | statuario, qualcosa di così dolente echeggiava nelle ultime 19 0 | amato d'amor puro! Ma il dolente negava anche questo; egli 20 0 | egli restava mortificato e dolente. La rinunzia alla perfezione I viceré Parte, Cap.
21 1, 1| un gesto di rassegnazione dolente.~ ~E il monaco, scorto il 22 1, 1| altro tono di voce, non più dolente, ma premuroso, pieno di 23 1, 2| esclamò ella sorridendo. «Sono dolente di conoscerla,» riprese, 24 1, 6| monachino!...»~ ~La principessa, dolente di non averlo più con sé, 25 1, 6| scrollava il capo, in atto dolente:~ ~«Il glorioso nostro fondatore, 26 1, 7| agli ammonimenti materni, dolente degli ingiusti sospetti, 27 1, 9| sospirò ella. «Sei dolente per questo?» domandò poi 28 2, 2| da tutti gli Uzeda, solo dolente della freddezza sorta col 29 3, 4| si dicesse che era troppo dolente della cosa, sforzavasi di 30 3, 7| sempre!...» L'imaginazione dolente riconosceva adesso che la 31 3, 7| Giacomo, gli diceva con aria dolente:~ ~«Signor principe!... 32 3, 9| proprio discorso, io sono dolente di dovervi disingannare...»