Documenti umani
   Capitolo
1 1 | esperimenti della vita una cura gelosa ha fatto la guardia 2 1 | Dinolfi, ripiegando con cura il manoscritto e posandolo 3 2 | circondava la baronessa di ogni cura e di ogni premura, pareva 4 2 | aveva disposte con identica cura, che aveva mostrate, com' 5 5 | strappandoli dalla radice, con cura scrupolosa, senza dimenticarne 6 5 | capelli bianchi, con qual cura gelosa ne avrebbe composta 7 7 | dispensarvi da ogni altra cura; però, vedendolo al Circolo, 8 11 | Guai a voi che nessuna cura del futuro non morde! Guai, Ermanno Raeli Capitolo
9 I | erpetico che si sottopone alla cura arsenicale assorbisse per 10 II | notato,» mi scriveva, «la cura da me posta nell'evitare 11 IX | tutela della persona amata, cura gelosa di risparmiarla, L'illusione Parte
12 1 | proteggerla, difenderla, aver cura di lei che è più piccina, 13 1 | quantunque avesse una gran cura della propria persona - 14 3 | così previdente, da una cura così instancabile, che un 15 3 | Non spendeva più nessuna cura per la sua toletta: poichè L'Imperio Capitolo
16 II | ai suoi ordini, prendesse cura di trovargli un alloggio, 17 II | voleva fare, egli aveva cura di spiegarne la necessità, 18 VII | non pare che abbiano altra cura fuorché quella di venderli... ( La morte dell’amore Esempio
19 4 | andavano invece serbati con cura gelosa in attesa di offerirli Processi verbali Capitolo
20 5 | chiedendo informazioni sulla cura.~ ~- E questa ragazza che Spasimo Capitolo
21 0 | polizia l'inutilità d'ogni cura e la rapidità della morte, 22 0 | signore io gli dissi d'aver cura di lei.~ ~- Che cosa avete 23 0 | voleva vegliare con trepida cura lo straziava, ineffabilmente. 24 0 | del sangue, che la suprema cura dei vostri reggitori è quella I viceré Parte, Cap.
25 1, 3| nipote parve mettere ogni cura nel farsi da parte, non 26 2, 2| pensiero cocente, d'una cura affannosa, d'una paura mortale.~ ~« 27 2, 4| bene vuole a Raimondo! Che cura ha della casa! Quel che 28 2, 9| combattere la discrasi, una cura e una dieta severissima 29 3, 4| o ne soffriva come d'una cura dolorosa, necessaria al 30 3, 5| contemplare la salma.~ ~Già, per cura del Padre Guardiano, coadiuvato 31 3, 6| interpellanza.»~ ~Prima cura della nuova amministrazione 32 3, 7| ricominciò a vestirsi con cura, a prendere interesse alle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License